Giovedì 21 novembre alle 20.30 la sala Borsa di Ascom di Thiene sarà il palcoscenico per la presentazione del libro ‘Sotto il segno del rally. Storie di piloti italiani: 1960-1979’. La firma è di Beppe Donazzan, giornalista sportivo, che con la sua opera vuole far rivivere l’entusiasmo del rallysmo del passato restituire un’anima all’automobilismo del futuro.

Oltre all’autore saranno ospiti della serata anche alcuni protagonisti del libro e nomi di spicco del mondo del rally nazionale.

 

In prima fila ci saranno infatti il vicentino Zeffirino ‘Ceo’ Filippi, pilota ufficiale dell’Alfa Romeo della scuderia Jolly Club, lo scledense Pino Ceccato, pilota ufficiale della Fiat e l’uomo che ha trascinato la casa d’auto torinese nel mondo del rally. Da Costabissara arriverà Antonillo Zordan, il primo a battere una Lancia Stratos ufficiale (nel 1976) con una Porsche di serie nel Campagnolo. La serata vedrà la presenza di Gianti Simoni, meglio conosciuto nel mondo del rally come ‘l’accelleratore umano’ a causa di un’episodio che rimarrà nella storia delle 4 ruote. Al rally di San Martino di Castrozza, nel 1971, Arnaldo Cavallari imposeal suo navigatore Gianti Simoni di mettersi sul cofano e fare l’accelleratore umano visto che quello meccanico si era rotto. Simoni si tolse il casco che a causa del cofano che batteva sulla testa gli copriva gli occhi e nonostante il sangue che gli usciva dal cuoio capelluto e dopo essere svenuto ed essere stato risvegliato con 2 schiaffi, portò l’auto alla fine della gara, nella quale si piazzarono dodicesimi assoluti e vinsero il titolo italiano di gruppo 3 Gran Turismo.

Beppe Donazzan, inviato e caporedattore del Gazzettino di Venezia, ha collaborato con Quattroruote e Autosprint. Tra i suoi libri di successo: Senna vive, Michael Schumacher oltre il mito, Il signor Aprilia e una biografia di Miki Biasion.

Contestualmente alla presentazione del libro, nel centro storico di Thiene verranno esposte una decina delle più rappresentative vetture da rally degli anni ’70.

L’incontro è aperto al pubblico con ingresso libero.

La serata è organizzata da Confcommercio di Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene.

di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia