Riprendono oggi, lunedì, le attività dello spazio “Città dei Bambini”. La struttura comunale, al piano terra dell’asilo nido Bambi in via Baratto, riapre le porte alle famiglie con le attività pomeridiane per bambini dai 3 ai 10 anni, i laboratori ludico-creativi del sabato e gli incontri per genitori. A gestire le attività è anche quest’anno l’associazione Naturolandia. Dopo la sperimentazione fatta nei mesi scorsi, si conferma l’apertura dello spazio-gioco il mercoledì mattina per bambini da 1 a 3 anni.
“In questi anni sono stati davvero tanti i bambini che hanno giocato in questo spazio. Ma assieme a loro sono stati anche tanti i genitori che sono tornati per un po’ bambini – sottolinea l’assessore Lina Cocco – Questo spazio è nato proprio per questo: per dare l’opportunità alle famiglie di stare insieme.
Col tempo si sono aggiunti laboratori, incontri informativi, attività dedicate ai bimbi più piccoli. Insomma: qui c’è una parte di quella Città dei bambini che da anni continuiamo a costruire”.
La riapertura dello Spazio gioco durante la settimana avverrà con i tradizionali orari: il lunedì e venerdì dalle 16.15 alle 19.15, il mercoledì dalle 15 alle 19. La partecipazione alle attività (per un massimo di 30 persone) è libera e gratuita. Come accadeva anche lo scorso anno il mercoledì (alle 16.30) è previsto un pomeriggio speciale con “Il magico mondo di Naturolandia”.
Due gli appuntamenti in settembre: il 18 sarà proposto “Scrap-Vacanze” con la creazione di cornicette per le foto delle vacanze (da portare) mentre il 25 con “Benvenuto autunno” i bambini decoreranno lo spazio-gioco con funghetti e foglie colorate. Tutti mercoledì mattina, dalle 10 alle 12, lo spazio-gioco aprirà invece per i piccoli da 1 a 3 anni. In programma attività quali atelier della luce (2 – 9 – 16 – 23 ottobre), un incontro pratico sul massaggio infantile (30 ottobre), percorsi sensoriali (6 – 13- 20 – 27 novembre) e un incontro teorico sullo svezzamento naturale (4 dicembre).
Il calendario dei laboratori “Vieni a giocare con mamma e papà” riprende sabato 28 settembre con “Scrap vacanze” durante il quale i bambini realizzeranno un colorato e fantasioso mini-album con le foto delle loro vacanze estive (età consigliata dai 3 ai10 anni). Sabato 19 ottobre si faranno invece “Esperimenti pazzi” (età 5-10 anni) mentre il 26 ottobre ci si prepara alla festa di halloween costruendo maschere spaventose, zucche, ragni e ragnatele (età 3-10 anni). Il 23 e il 30 novembre sarà invece la volta del calendario dell’avvento (età 3-10 anni). I due appuntamenti di dicembre – il 7 e il 14 – saranno invece dedicati alle decorazioni natalizie e al calendario del 2014 (età 3-10 anni). Tutti i laboratori hanno inizio alle 16. Per evitare problemi di sovraffollamento nel laboratorio è consentito l’ingresso di un solo adulto a bambino.
La capienza massima prevista è di 30 persone. Iscrizione obbligatoria a partire dal lunedì precedente il laboratorio via mail o sms al 347.4105911 – info@naturolandia.it.
Non mancheranno poi gli appuntamenti dedicati alle mamme e ai papà: gli incontri allo Spazio Genitori si aprono giovedì 24 ottobre con la serata “Com’è cambiata la figura del papà! Il ruolo del papà moderno nella crescita dei figli”. Il 21 novembre si parlerà di cosa fare quando in famiglia ci sono stili educativi diversi tra padre e madre. Infine il 12 dicembre il tema della serata sarà “Da coppia a famiglia: ruolo di donna-uomo e madre-padre a confronto”. Le serate avranno inizio alle 20.
di Redazione Thiene On Line
