‘La decisione del Comune di regalare uno dei parcheggi del centro all’A&O pur di tenerlo aperto è l’occasione per regolamentare la sosta in tutto il centro storico e venire in aiuto a tutti i commercianti’. Questo è in sintesi il Cattelan-pensiero riguardo la discesa in campo della Giunta comunale per evitare la chiusura del supermercato considerato un servizio sociale oltre che un’attività commerciale.
Il presidente Ascom del mandamento di Thiene ha colto favorevolmente l’idea dell’Amministrazione di concedere all’A&O del gruppo Cestaro-Famila-Emisfero uno dei parcheggi centrali che permetteranno ai suoi clienti di rimborsare la spesa della sosta auto esibendo lo scontrino della spesa. L’accordo finale tra il Comune di Thiene e i titolari del supermercato sarà siglato dopo il vaglio in Giunta, ma il dado sembra tratto.
‘L’idea è buona – ha spiegato Cattelan – ma non si può considerare un servizio sociale solamente l’A&O. Ogni attività commerciale è un servizio alla cittadinanza. I bar per chi viene da fuori, le farmacie, i negozi di abbigliamento, i piccoli alimentari e via dicendo. Ogni negozio ha il suo valore sociale e sta ad ogni cittadino, non di certo all’Amministrazione, stabilire chi per lui è un servizio socialmente utile e chi un semplice commerciante’.
L’intervento del Comune nel trovare un accordo per salvare l’A&O rappresenta infatti una novità nella gestione dei normali rapporti Comune-commercianti, tanto che la spinta dell’Amministrazione ha stupito in primis i titolari dell’attività. ‘Il Comune ci ha chiesto di non chiudere – ha spiegato Marcello Cestaro, titolare del gruppo – spiegandoci il ruolo sociale del nostro A&O. Per questo faremo di tutto per tenerlo operativo’.
Il leader thienese di Ascom si dice assolutamente felice di aver visto nell’Amministrazione di Gianni Casarotto un potenziale collaboratore con il mondo del commercio. Ma si augura che la disponibilità non sia a senso unico nei confronti del supermercato che aveva annunciato la chiusura dirottando i suoi dipendenti verso altri punti vendita del gruppo e quindi senza mettere a repentaglio nessun posto di lavoro.
‘L’occasione è da prendere al volo – ha sottolineato Cattelan – visto che l’Amministrazione si siederà a discutere, non avrebbe senso farlo per un solo commerciante, meglio farlo a favore di tutti. E se si parla di parcheggi, è opportuno anche distinguere tra parcheggi per chi lavora in centro e chi ci va per fare acquisti, in modo da garantire rotazione dei posti auto per i clienti. E visto che il parcheggio del Piano Podrecca per legge è agibile anche se l’ultimo piano non è ultimato, che ne venga data disponibilità immediata. Con azioni di questo tipo o sulla falsariga l’Amministrazione darebbe ai commercianti la sensazione di volersi attivare nell’interesse di tutti, in caso contrario farebbe solamente dei privilegi a qualcuno e un danno ad altri’.
Anna Bianchini
