Nonostante qualche piccolo ritardo domenica 8 settembre alle 10 a Zugliano sarà inaugurata la nuova scuola elementare A. Bassi-A. Graziani. E’ un avvenimento importante per la città e la sua amministrazione, che aveva fatto della nuova struttura scolastica uno dei punti programmatici della campagna elettorale.

“Con la probabile chiusura di Grumolo e Centrale – ha spiegato il Sindaco Romano Leonardi – volevamo dare una scuola alle frazioni. Per noi è stato un obiettivo prioritario e siamo felici ed estremamente orgogliosi di averlo raggiunto. Malgrado qualche piccolo ritardo alla fine ce l’abbiamo fatta e da domenica la scuola sarà a tutti gli effetti attiva”.
L’alzabandiera è previsto alle 10 nel cortile della nuova scuola e alle 10.50 il sindaco e le autorità locali daranno il loro saluto. Alle 11.20 Gianluca Peluffo, l’architetto ‘creatore’ dell’innovativa struttura spiegherà l’estetica e la pragmatica dell’edificio.
“La scuola racchiude al suo interno una corte, come le antiche case della zona – ha anticipato Leonardi – e le vele che la caratterizzano ricordano le nostre montagne. Inoltre è inserita nella campagna ed è raggiungibile da una rete di piste ciclabili. E’ una struttura particolare, innovativa e apprezzata al punto tale che il giorno dopo l’inaugurazione, cioè il 9 settembre alle 18, al suo interno ci sarà un incontro degli architetti della provincia di Vicenza”.
Dopo l’intervento di Peluffo è prevista una visita alle 11.30 a cui seguirà un buffet. Soddisfatto il primo cittadino anche dei numeri della nuova scuola, che sono cresciuti rispetto al passato: “Grazie anche al tempo pieno – ha spiegato – il numero dei bambini è passato da 102 a 155 e nei prossimi 2 anni contiamo di arrivare a 200. Ma oltre ai numeri in salita, siamo felici di poter dare con questa scuola elementare un’identità territoriale ai ragazzi che la frequenteranno e un punto di riferimento alle loro famiglie”.

Anna Bianchini

di Redazione Thiene On Line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia