Occhi rivolti al cielo nella tarda mattinata del 25 ottobre. Intorno alle ore 12 sarà visibile anche in Italia un’eclissi parziale di Sole, la seconda e ultima del 2022. Il fenomeno si verifica quando la Luna si trova allineata tra la Terra e il Sole e proietta la sua ombra sulla Terra oscurando il Sole. Sarà visibile da Europa, Asia occidentale, Medio Oriente e Africa.

Alla latitudine di Roma, l’eclissi inizierà alle 11,26 ora italiana e terminerà alle 13,21, con il 27% del diametro solare coperto, mentre nell’Italia settentrionale e meridionale lo spettacolo sarà rispettivamente anticipato e posticipato di alcuni minuti. E’ importante ricordare che la visione del Sole senza protezioni appositamente realizzate è pericolosa e rischia di procurare danni alla vista.

L’eclissi di Sole è un fenomeno raro. L’ultima eclissi totale visibile dall’Italia si è verificata nel 1961, e per osservarla di nuovo da alcune porzioni dell’Italia bisognerà attendere il 2081. Nei prossimi anni – spiega l’Inaf – , sono previste eclissi totali in Spagna e Islanda il 12 agosto 2026 e ancora in Spagna e Africa settentrionale il 2 agosto 2027: questi due eventi saranno visibili dall’Italia sotto forma di eclissi parziale.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia