E’ stato firmato ufficialmente questa mattina al  Municipio a Thiene l’accordo tra l’associazione di promozione turistica Pedemontana.Vi Turismo e la rete museale Musei Altovicentino,
alla presenza del Sindaco di Thiene Gianni Casarotto e del Sindaco di Malo Antonio Antoniazzi, del presidente di Pedemontana.VI Turismo Nazzareno Leonardi e dei Musei Altovicentino Adriano Marchesini. L’accordo prevede l’avvio di una stretta collaborazione tra i due soggetti, di un dialogo che metta a disposizione di ciascuno le competenze e gli strumenti specifici delle due realtà mettendo in gioco le destinazioni museali, quali occasioni di qualificazione dell’offerta turistica.

Questa sottoscrizione è l’impegno a dare concretezza a nuovi servizi e a nuove iniziative da proporre al turista, incrementando da un lato l’interesse culturale per la nostra storia e il nostro paesaggio e dall’altro stimolando ricadute economiche per lo sviluppo di un’economia turistica attualmente ancora embrionale ma che tanto può offrire.
L’accordo siglato vede la definizione della collaborazione tra un soggetto portatore di un progetto culturale e quello di uno turistico: Musei Altovicentino, che conta 30 musei e 15 comuni riuniti sotto un unico nome, per dare vigore alle attività culturali di un territorio che si racconta attraverso il suo patrimonio, e l’Associazione Pedemontana.Vi Turismo che dal 2002 si impegna a far conoscere e valorizzare il territorio delle colline del Veneto, con 20 comuni soci e il coordinamento di 70 comuni per l’area regionale della Pedemontana Vicentina, tra cui Thiene, Malo, Bassano del Grappa, Valdagno, Schio, Arzignano, Montecchio Maggiore messi in rete per una promozione coordinata.
Un accordo che apre ora a nuove iniziative concrete che verranno messe in atto in sinergia tra i due enti: promozione coordinata, valorizzazione dell’offerta museale, card turistiche per permettere l’accesso a tanti musei con un solo biglietto e vantaggi presso operatori turistici, visiste speciali anche in occasione dei 50 anni del primo libro di Luigi Meneghello,” Libera Nos a Malo”, previsto proprio per il 2013, che aprirà la strada ai grandi festeggiamenti nel 2014 per il cinquantesimo di “Piccoli Maestri”. Coordinamento anche sul web con valorizzazione delle offerte turistiche e culturali sui social network, nei rispettivi nuovi siti (www.pedemontanavicentina.com e wwwmuseialtovicentino.it) e tramite le newsletter.
“Siamo molto favorevoli a questo accordo – dichiara il Sindaco di Thiene, Giovanni Casarotto – perchè permette di attivare una sinergia rilevante per la valorizzazione delle risorse turistiche e culturali del territorio. Le realtà museali della fascia pedemontana hanno una potenzialità attrattiva importante. Grazie all’intesa raggiunta oggi la rete museale locale potrà ottenere maggiore visibilità, arricchendo le numerose proposte turistiche dei nostri Comuni. Un’occasione che possa diventare stimolo anche per i comuni più piccoli di portare alla luce splendide opere e reperti che per mancanza di fondi e luoghi vengono conservati nei magazzini”.  
Il Sindaco di Malo Antonio Antoniazzi ha sottolineato come questo accordo dia un valore aggiunto all’intera area. “Sottoscrivere l’accordo con Pedemontana.Vi Turismo – ha dichiarato Adriano Marchesini Presidente di Musei AltoVicentino –  significa per noi soprattutto trovare un partner per potenziare gli aspetti legati all’accoglienza e alla narrazione di un luogo vasto com’è l’alto vicentino, che si racconta a partire dai suoi musei.Unire patrimonio culturale e turismo è una decisione necessaria e fondamentale, non più rinviabile, per alimentare con ulteriore vigore quanto già in essere.”

Grande soddisfazione espressa dal presidente di Pedemontana.Vi Turismo Nazzareno Leonardi: “Abbiamo di fronte importanti impegni fieristici in Italia e all’estero, prima in ordine cronologico la BIT di Milano, dove porteremo all’interno dello stand della Regione Veneto le bellezze del nostro territorio, e i motivi per venire a scoprirla. I Musei sono proprio uno di questi, una proposta  di valore su cui intendiamo puntare. Promuoveremo il territorio in modo innovativo, con video, app, il nuovo sito accanto ad una guida turistica e ad una piantina che permetteranno di conoscere al meglio quanto ha da offrire al turista la Pedemontana Vicentina”.
 
di Redazione Thiene on line

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia