“Abbiamo un terzo dei ricoverati rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e dei 178 in terapia intensiva quasi l’80% è di non vaccinati; la popolazione non vaccinata in Veneto è del 13%. Se non avessimo non vaccinati saremmo in zona bianca”. Così ha dichiarato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, intervenendo alla trasmissione Storie Vere su Rai1. Zaia ha sottolineato anche come l’incidenza del contagio nelle scuole sia “quattro volte tanto” rispetto al resto della popolazione, perché parliamo di giovani “confinati in aule con un inevitabile scambio. Se dovessi guardare alla mia esperienza, quando l’anno scorso il 6 gennaio diramai ordinanza di non apertura delle scuole fui criticato. Dobbiamo attendere l’evoluzione in questi giorni di festività e lancio un appello ai cittadini- ha detto infine il presidente del Veneto– a partecipare a feste e cene se non si hanno sintomi, e magari a fare un tampone anche fai da te”

Ieri 5 persone decedete a Padova, 4 erano non vaccinate

‘So che scenderanno in campo i no vax, ma ho il dovere di dirlo e di garantire il servizio pubblico a chi sceglie di vaccinarsi. Ieri a Padova sono morte di 5 persone – ha raccontato oggi, Luca Zaia dalla sede della Protezione Civile di Marghera – 4 erano no vax, una sola era vaccinata. L’anno scorso, registravamo 150/160 morti al giorno, oggi non ci sono. Sono numeri che parlano chiaro’

Luca Zaia ha riferito un dato italiano, cioè che il Veneto è al primo posto per numero di tamponi: ‘E’ chiaro che più tamponi si fanno, più sono i positivi che vengono fuori, in altre Regioni non se ne fanno così tanti e in realtà con numeri di abitanti superiori al nostro Veneto si fanno circa 40mila tamponi al giorno: noi arriviamo a 160mila. Ringrazio medici, infermieri, operatori sanitari e lo straordinario mondo del volontariato che sta lavorando senza tosta. Mi scuso per le code, sappiamo che ci sono, ma pensate alla carenza di personale di cui soffriamo e non abbiamo alternative, non possiamo inventarci personale che non abbiamo’.

Articolo in aggiornamento

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia