“In seguito ai focolai di aviaria scoperti in molte regioni d’Italia, in particolare nel Veneto, ho presentato una richiesta di intervento urgente al Ministro Patuanelli. E’ giusto che, per contenere il pericolo di contagio in altre regioni, il Presidente del Veneto abbia immediatamente disposto misure restrittive. Ma si deve considerare che i nostri allevatori stanno sostenendo costi umani e materiali notevoli, dopo il terribile periodo trascorso a causa del Covid”. Così, in una nota, il deputato di Forza Italia e componente della commissione Agricoltura, Roberto Caon. “E’ necessario- aggiunge- aver previsto un’ampia zona di protezione con l’obbligo di tenere i volatili in strutture chiuse, occuparsi della rimozione in sicurezza degli animali morti e della disinfezione di tutto quanto posso far circolare il virus e le tante ulteriori misure necessarie in questi casi, ma anche doveroso, subito dopo trovare soluzioni, perché gli allevatori non possono essere lasciati soli in questa lotta contro il virus. Ho chiesto quindi a Patuanelli sostegni concreti, rapidi e sufficienti per risarcire le perdite dirette e indirette. Servono risorse per riparare i danni più evidenti, quelli causati dagli abbattimenti, ma le misure per garantire la biosicurezza sono causa di ulteriori perdite economiche ingenti. Per questo motivo, ho chiesto a Patuanelli di farsi carico anche delle perdite dovute ai mancati o ritardati accasamenti, ai costi per pulizie disinfezioni, quelli derivanti dalla distruzione della pollina, quelli per la destinazione alternative delle uova, o la distruzione delle uova da cova oltre alla perdita di produzione. Sono moltissimi i danni subiti, da riparare subito non solo perché è giusto, come le misure di contenimento adottate, ma anche perché è necessario, come le misure di contenimento adottate”.
Agenzia Dire