Thiene piange Marcello Lucchini - Si è spento a 79 anni una delle figure più poliedriche e carismatiche di Thiene. Marcello Lucchini è spirato ed i suoi funerali si terranno mercoledì... continua a leggere...
Indagine di Confindustria Vicenza: nel terzo trimestre 2025, la produzione industriale segna −0,63% - Lo scenario congiunturale vicentino evidenzia un quadro ancora stagnante nel terzo trimestre del 2025. Fa eccezione l’export verso i Paesi extra UE, che continua a mantenere... continua a leggere...
“I Draghi” compiono 60 anni e Schio li festeggia chiamando a raccolta tutte le generazioni che li amano - Schio si prepara a un tuffo nella sua storia musicale. Sabato 22 novembre, alle 20.30, la Sala Calendoli del Teatro Civico ospiterà un evento speciale dedicato ai sessant’anni de “I Draghi”,... continua a leggere...
Zaia: “Mi ricandido per dare una mano. Sempre a disposizione della mia terra” - “Ho scoperto di essere l’unico presidente uscente a ricandidarsi e questa scelta nasce per sostenere il mio partito e, più in generale, il centrodestra”. Per la... continua a leggere...
“Sfido Zaia a confronto pubblico tra capi lista. Se è qui per il Veneto, lo dica davanti ai cittadini” - “Assistiamo in queste ore a un nuovo balletto di ipotesi sulla carriera politica del presidente Zaia: Parlamento, Presidenza dell’Eni, sindaco di Venezia. Oggi arriva anche la... continua a leggere...
Lavoro usurante, pausa minima. Il settore cartotecnico è sotto pressione. E chissà in quante altre realtà accade - Il caso riapre una discussione che riguarda non solo il settore cartotecnico, ma il modello di lavoro che il Paese intende promuovere nei prossimi anni. Dieci... continua a leggere...
Nell’ Alto Vicentino il 65% delle imprese fatica a reperire manodopera qualificata. Cna cerca soluzioni per attrarre e trattenere i talenti - Nel territorio dell’Alto Vicentino il 65% delle imprese segnala crescenti difficoltà nel reperire manodopera qualificata. Un fenomeno che, complice l’evoluzione demografica degli ultimi anni e la... continua a leggere...
Fidas Thiene. Consegnati i riconoscimenti ai “campioni” della donazione. Croce d’oro a Corrado Bernardelle e Sabrina Faresin. Le foto - “E voi donate?”. È questa la domanda che si inseguiva oggi alla festa con cui la Fidas Thiene ha voluto celebrare il prezioso contributo dei propri... continua a leggere...
Vicenza–Renate 1-0: sotto il diluvio il Lane vince da grande squadra. Cuomo firma un successo pesante - A volte il calcio decide di prendersi tutto: il cielo, il vento, la pioggia, i nervi saldi e il cuore. Al Menti, contro il Renate, è... continua a leggere...
Il concorso fotografico “I paesaggi più belli del Veneto”: quattro scatti per raccontare una regione straordinaria - Un’occasione per condividere la propria passione, per raccontare un Veneto autentico e per contribuire a un grande mosaico fotografico collettivo che celebra la bellezza del territorio.... continua a leggere...
Coldiretti Vicenza da 80 anni in prima linea per la difesa di territorio e imprese - “I Vescovi italiani, nel messaggio per la 75a Giornata del Ringraziamento, ci esortano a riscoprire il valore del riposo. Un riposo che pensiamo sia opportuno declinare nella... continua a leggere...
In Veneto saldi invernali anticipati - La Regione Veneto ha confermato che i saldi invernali cominceranno sabato 3 gennaio 2026, in conformità al documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province... continua a leggere...
Jazzercise Thiene, trent’anni di energia: la città balla e festeggia un traguardo storico - Trent’anni di musica, movimento e comunità: Jazzercise Thiene ha celebrato questa mattina il suo importante anniversario trasformando la palestra parrocchiale di Santo di Thiene in un’esplosione... continua a leggere...
Incidente con ferito grave a Sarcedo - Grave incidente stamani con un bilancio drammatico. Una autovettura BMW, condotta da G.M., 24 anni, stava percorrendo via Bassano del Grappa nel comune di Sarcedo in... continua a leggere...
Cambio ai vertici per i Carabinieri di Malo e della Compagnia di Thiene: insediati due nuovi comandanti - Nell’ambito delle pianificazioni dei trasferimenti disposte dalla Legione Carabinieri Veneto, nella giornata di oggi la Stazione Carabinieri di Malo e il Nucleo Operativo e Radiomobile della... continua a leggere...
Schio. Blitz dei Carabinieri in centro storico: scoperto lavoratore in nero, sospesa l’attività e pioggia di sanzioni per oltre 25 mila euro - Un normale pomeriggio nel centro storico di Schio è stato interrotto dal lampeggiante blu dei Carabinieri, impegnati in un accesso ispettivo che ha portato alla scoperta... continua a leggere...
Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile - Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
Jazzercise Thiene, trent’anni di energia: la città balla e festeggia un traguardo storico - Trent’anni di musica, movimento e comunità: Jazzercise Thiene ha celebrato questa mattina il suo importante anniversario trasformando la palestra parrocchiale di Santo di Thiene in un’esplosione di ritmo e colori. Istruttori arrivati da tutto il Veneto, quattro sedi unite per un’unica grande festa e una comunità che ha risposto con entusiasmo, rendendo la ricorrenza non solo un traguardo sportivo, ma un vero momento di condivisione.... continua a leggere...
Cambio ai vertici per i Carabinieri di Malo e della Compagnia di Thiene: insediati due nuovi comandanti - Nell’ambito delle pianificazioni dei trasferimenti disposte dalla Legione Carabinieri Veneto, nella giornata di oggi la Stazione Carabinieri di Malo e il Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Thiene hanno accolto i loro nuovi Comandanti, entrambi figure di comprovata esperienza maturata in anni di servizio sul territorio nazionale. A guidare la Stazione di Malo sarà il Maresciallo Ordinario Fabrizio Filippo Palermo, 57 anni, originario della... continua a leggere...
Thiene. La Maternità di Sperotto: un inno ai cinque sensi e al ciclo della vita - Maternità, è opera dello scultore maranese Giorgio Sperotto, nato a Vicenza nel 1945. La scultura in pietra bianca è stata donata da Don Augusto Busin alla Città di Thiene. L’opera si trova nello spazio verde adiacente la ciclabile lungo la Roggia Maestra che dal Ex Lanificio Ferrarin, esce in Piazza Cesare Battisti. L’opera nasce in un modo inusuale. Ovvero da un’altra scultura commissionata all’autore dall’Associazione Artigiani... continua a leggere...
Schio. Blitz dei Carabinieri in centro storico: scoperto lavoratore in nero, sospesa l’attività e pioggia di sanzioni per oltre 25 mila euro - Un normale pomeriggio nel centro storico di Schio è stato interrotto dal lampeggiante blu dei Carabinieri, impegnati in un accesso ispettivo che ha portato alla scoperta di gravi irregolarità all’interno di un esercizio commerciale. L’operazione, condotta dai militari specializzati nella tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, si è trasformata in un vero e proprio terremoto per il titolare, denunciato in stato di... continua a leggere...
Al teatro di Schio “Otello, di precise parole si vive” - Di precise parole si vive: la storia di Otello racconta la contemporaneità. Il secondo appuntamento di Schio Grande Teatro 2025/2026, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven , è con un celebre dramma di Shakespeare che vede la collaborazione di due artisti cari al pubblico scledense: giovedì 20 e venerdì 21 novembre ore 21 al Teatro Civico Lella Costa interpreta con grande talento “Otello, di... continua a leggere...
Santorso. “Attenzione alla nuova modalità di raccolta dei rifiuti imballaggi in plastica e in metallo” - L’Amministrazione Comunale e Alto Vicentino Ambiente ricordano che dal mese di ottobre 2025, è cambiata la modalità di raccolta degli “imballaggi in plastica e in metallo”: dal “porta a porta” si è passati alla raccolta con “contenitore stradale”. I nuovi contenitori gialli sono collocati in numerosi punti del territorio di Santorso e possono essere utilizzati in qualsiasi giorno della settimana, offrendo ai cittadini maggiore comodità... continua a leggere...
L’aurora boreale accende il cielo: il fenomeno visto da Asiago. Fotonotizia - Un’aurora boreale mozzafiato è stata immortalata stamane, mercoledì 12 novembre, in altopiano. Lo scatto è del fotografo F. Ferrigno all’osservatorio astrofisico di Asiago. Un evento spettacolare che ha catturato l’attenzione non solo di astrofili e appassionati dei fenomeni celesti La foto di Ferrigno ha catturato la bellezza dell’aurora boreale prodotta nella regione attiva AR4274, è stata scattata con un’apertura f/1.7, un obiettivo da 4,53 mm... continua a leggere...
Asiago diventa un villaggio incantato: i Giardini di Natale si espandono con nuovi mercatini e la magia del bosco illuminato - I “Giardini di Natale” di Asiago si ampliano: da quest’anno anche Piazza Duomo ospita i mercatini con la Casa di Babbo Natale tra le luci del bosco Asiago, 3 novembre 2025 – La magia del Natale ad Asiago si fa ancora più grande. Da sabato 8 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, il cuore dell’Altopiano si trasformerà nuovamente in un incantevole villaggio natalizio grazie... continua a leggere...
Incidente tra autocisterna e furgone sulla Strada del Costo: traffico bloccato, un ferito - Un grave incidente si è verificato lungo la Strada Provinciale 349 “del Costo”, all’altezza del quarto tornante, dove un’autocisterna che trasportava benzina si è scontrata con un furgone in salita verso Asiago. Il conducente dell’autocisterna avrebbe perso il controllo del mezzo in un tratto particolarmente impegnativo della strada, andando a invadere la corsia opposta e coinvolgendo il furgone che procedeva in direzione opposta. L’impatto è... continua a leggere...
Adamo Marini, il guerriero di Posina: campione mondiale Spartan Race e simbolo di forza e resilienza - “Molti pensano che le Ocr, le Spartan siano garette e invece penso che sia uno sport con un potenziale enorme, sia dal punto di vista formativo didattico che di business. Da una parte un po’ “pericoloso”, essendo come una barca dove ogni parte cerca di andare per la sua strada con il rischio di andare a pezzi, ma attualmente non è l’unico sport che vive... continua a leggere...
A tu per tu con il candidato dem Luca Cislaghi: “Non nuove autostrade, ma collegamenti veri: la strategia per un Veneto moderno” - Oggi conosceremo meglio con un’intervista approfondita Luca Cislaghi, 36 anni, consigliere comunale di Velo d’Astico, candidato alle Regionali con il Pd. Liste d’attesa infinite, carenza di personale sanitario, sfide ambientali e infrastrutture ferme al palo. E ancora Valdastico Nord con il suo “no”. Ma anche giovani che se ne vanno, territori fragili e servizi che arrancano. Di fronte a un Veneto che rischia di perdere... continua a leggere...
Arrivano 37 nuovi carabinieri, rinforzeranno la sicurezza anche nelle stazioni dell’Alto Vicentino - Mattinata di accoglienza e solenne benvenuto quella di oggi presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Vicenza, in via Muggia, dove sono stati presentati 37 nuovi Carabinieri , provenienti dai corsi di formazione. . I nuovi militari, che da oggi entreranno ufficialmente in servizio, saranno destinati a potenziare le Stazioni e le Tenenze del capoluogo e della provincia, presidi fondamentali per la sicurezza... continua a leggere...
Incidente con ferito grave a Sarcedo - Grave incidente stamani con un bilancio drammatico. Una autovettura BMW, condotta da G.M., 24 anni, stava percorrendo via Bassano del Grappa nel comune di Sarcedo in direzione Breganze quando, improvvisamente, una ATV Ford guidata da C.M., 69 anni, ha tentato di immettersi nella circolazione provenendo da un’area privata situata alla sua destra. L’urto tra i due veicoli è stato inevitabile e particolarmente violento. A seguito... continua a leggere...
Il ‘Rezzara’ di Carrè guida l’innovazione didattica: ‘scrivere per pensare, leggere per crescere’ - La scrittura e la lettura al centro della riforma di insegnamento fa diventare il Comprensivo ‘ Rezzara’ di Carrè un punto di riferimento per l’innovazione didattica nella provincia di Vicenza. ‘WRW’, questo il nome del metodo, è un nuovo approccio educativo, considerati pionieristico in tutta Italia. Quello che era iniziato qualche anno fa come un progetto condiviso da pochi docenti appassionati si è trasformato in... continua a leggere...
Breganze premia i giovani talenti del premio letterario dedicato a Virgilio Scapin. Nomi e foto - Alla vigilia della tradizionale Fiera di San Martino, si è tenuta a Breganze la serata di premiazione della XVII edizione del Premio Letterario “Virgilio Scapin”, un appuntamento ormai consolidato che rende omaggio al celebre libraio e intellettuale breganzese, promotore di cultura e passione per i libri. L’edizione di quest’anno era dedicata al tema “Un libraio”, un omaggio diretto alla figura di Virgilio Scapin e al... continua a leggere...
Coldiretti Vicenza da 80 anni in prima linea per la difesa di territorio e imprese - “I Vescovi italiani, nel messaggio per la 75a Giornata del Ringraziamento, ci esortano a riscoprire il valore del riposo. Un riposo che pensiamo sia opportuno declinare nella dimensione del lavoro, ma anche in quella della famiglia, per condividere in serenità più momenti importanti. Il riposo, però, può anche contribuire a generare opportunità di sviluppo strategiche per la crescita delle nostre imprese, per offrire lavoro e garantire... continua a leggere...
In Veneto saldi invernali anticipati - La Regione Veneto ha confermato che i saldi invernali cominceranno sabato 3 gennaio 2026, in conformità al documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in data 8 luglio 2016, secondo cui, qualora il primo giorno feriale antecedente alla festività dell’Epifania coincida con il lunedì, l’inizio delle vendite di fine stagione viene anticipato al sabato. I saldi dureranno fino al 28 febbraio. “Siamo... continua a leggere...
- L’Asiago Dop si è aggiudicato sette medaglie ai World Cheese Awards 2025, la più grande competizione mondiale del settore, svoltasi quest’anno a Berna in Svizzera. Il riconoscimento più prestigioso va all’Asiago Dop... continua a leggere...
- RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere... continua a leggere...
- Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...