Schio. Nuova tariffa agevolata nel parcheggio interrato: sosta più conveniente per residenti e lavoratori - Dal 1° gennaio 2026 cambiano le tariffe degli abbonamenti per la sosta nel parcheggio interrato di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. L’amministrazione ha deciso... continua a leggere...
Tetto in fiamme ad Asiago. Intervento massiccio dei vigili del fuoco - I vigili del fuoco stanno ancora lavorando, e con non poca difficoltà, per spegnere le fiamme che nel primo pomeriggio hanno aggredito il tetto di un... continua a leggere...
Calcio. Lane coraggioso: a Brescia finisce pari - Il Vicenza accarezza la vittoria in uno dei big match più attesi della stagione, ma deve accontentarsi di un 1-1 che lascia un misto di orgoglio... continua a leggere...
A Thiene si accendono le luci del Natale - È iniziato così, ieri 22 novembre 2025, il Natale delle Meraviglie: con una piazza che sembrava respirare insieme alla gente, avvolta da quell’attesa luminosa che solo... continua a leggere...
La Tana Gourmet riconferma la doppia eccellenza Michelin e porta l’Altopiano ai vertici della ristorazione italiana - Il Teatro Regio si è acceso di emozione per la presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin, uno degli appuntamenti più attesi dalla ristorazione italiana. In... continua a leggere...
Thiene. A tu per tu con il guerriero delle ultradistanze: a 75 anni Antonio Grotto corre ancora per il mondo - In 35 anni avrà percorso non meno di 150mila chilometri, correndo 1151 maratone. Tre volte, abbondanti, il giro del mondo. Con la macchina – dirà qualcuno... continua a leggere...
Bonus Regione Veneto per chi vuole sostituire l’auto con un veicolo a basse emissioni - C’è una nuova opportunità per chi vuole sostituire la propria auto con un veicolo a basse emissioni: la Regione Veneto ha infatti aperto ufficialmente ieri il... continua a leggere...
Schio. Comune e Garbin per una nuova luminaria che diventerà fissa - Mentre il centro storico si popola di luminarie e la Città si prepara all’atmosfera delle feste, una luminaria speciale sta vedendo la luce: nasce nei laboratori... continua a leggere...
La memoria degli alpini di Piovene accende una vetrina spenta. Fotogallery - Dai primi di novembre una ‘vetrina spenta’ di Piovene Rocchette si è rianimata. Tradizione e storia s’intrecciano al di là della vetrata che si trova a... continua a leggere...
Schio-Arsiero- Malo. Notte di controlli a Schio: 5 denunciati, 3 ubriachi al volante e 2 sotto droga. Ritirate tutte le patenti - Una sequenza di episodi che conferma l’allarme lanciato dalle forze dell’ordine e sottolinea l’importanza dei controlli sul territorio: la prevenzione resta l’unico vero strumento per fermare... continua a leggere...
Arsiero. Fino alle Montagne: un viaggio che unisce cinema, comunità e respiro alpino - Un viaggio intimo, poetico e capace di toccare corde profonde: Fino alle Montagne, il film di Sophie Deraspe presentato al Toronto International Film Festival, approda ad... continua a leggere...
Al via ‘compra e vinci nel Cuore di Schio’: 5 euro, 80 negozi e premi da sogno - A Schio è arrivata un’occasione davvero imperdibile per chi ama fare acquisti in città e, allo stesso tempo, tentare la fortuna: è partito il concorso a... continua a leggere...
Thiene. Rissa alla fermata dei bus. Mamma e maestra racconta gli attimi prima: “Ci sono nervosismi dovuti al sovraffollamento dei mezzi” - È successo lo scorso giovedì pomeriggio, alla fermata della corriera di Thiene, dove decine di studenti stavano attendendo il pullman diretto a Vicenza: un episodio di... continua a leggere...
Sms truffa: l’ulss 7 mette in guardia - Si moltiplicano in queste ore le segnalazioni all’Ulss 7 Pedemontana riguardo a una nuova ondata di messaggi truffa. Sms brevi, che invitano i cittadini a ‘richiamare... continua a leggere...
“Leccarda d’Oro 2025”: Breganze celebra i suoi maestri del gusto nel ricordo di Nerio Brian - Nei giorni scorsi, nella Sala Consiliare del Comune di Breganze, si è svolta la premiazione della seconda edizione della “Leccarda d’Oro”, riconoscimento nato nel 2024 da... continua a leggere...
“Non chiamatelo raptus”: la mostra diffusa di Anarkikka a Thiene, Malo e Schio - “Non chiamatelo raptus” è una mostra che fa più di parlare: fa pensare. Le vignette di Anarkikka non sono solo disegni, ma specchi in cui possiamo... continua a leggere...
Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile - Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
Thiene. Rissa alla fermata dei bus. Mamma e maestra racconta gli attimi prima: “Ci sono nervosismi dovuti al sovraffollamento dei mezzi” - È successo lo scorso giovedì pomeriggio, alla fermata della corriera di Thiene, dove decine di studenti stavano attendendo il pullman diretto a Vicenza: un episodio di violenza tra minorenni, già finito sulle pagine di cronaca dell’Alto Vicentino, che riapre il tema della sicurezza dei ragazzi nel tragitto da e verso scuola. Oggi, a raccontare quanto accaduto è Antonella Lo Monaco, mamma e insegnante, che si... continua a leggere...
Thiene. Ecco come cambia la raccolta rifiuti - Importante evoluzione nel servizio di raccolta dell’indifferenziato-secco residuo a Thiene. Sta per prendere il via la sostituzione di tutti gli attuali 130 contenitori stradali grigi con nuovi contenitori apribili elettronicamente tramite tessera personale e dotati di un sistema di riconoscimento dell’utente, sistema già in uso in altri Comuni dell’Alto Vicentino, che permetterà la futura introduzione della Tariffa Puntuale commisurata all’effettiva produzione di rifiuto secco per una maggiore equità tributaria per... continua a leggere...
Sarcedo. L’addio a Giovanni, 18 anni: la maglia del Vicenza e i ricordi dei compagni - Commozione e silenzio hanno avvolto questo pomeriggio a Sarcedo la chiesa di San Andrea per l’ultimo saluto a Giovanni Bortoli, 18 anni, strappato improvvisamente alla vita. Una comunità intera si è stretta attorno alla famiglia, per ricordare un ragazzo che, con la sua allegria e la sua generosità, lasciava un segno profondo in chiunque lo incontrasse. Sulla sua bara bianca, la maglia del Vicenza Calcio,... continua a leggere...
Al via ‘compra e vinci nel Cuore di Schio’: 5 euro, 80 negozi e premi da sogno - A Schio è arrivata un’occasione davvero imperdibile per chi ama fare acquisti in città e, allo stesso tempo, tentare la fortuna: è partito il concorso a premi ‘Compra e vinci nel Cuore di Schio’, un’iniziativa che si distingue per la sua semplicità e per la ricchezza dei premi messi in palio. E qui arriva la parte più sorprendente: con 5 euro di spesa si gioca... continua a leggere...
Sms truffa: l’ulss 7 mette in guardia - Si moltiplicano in queste ore le segnalazioni all’Ulss 7 Pedemontana riguardo a una nuova ondata di messaggi truffa. Sms brevi, che invitano i cittadini a ‘richiamare il Cup per importanti comunicazioni’. Una richiesta che, però, nasconde un raggiro ormai diffuso in diverse regioni d’Italia. Come funziona la truffa: “occhio ai prefissi sospetti, 893, 895 etc. Non dovete rispondere”. Non è la prima volta che l’azienda... continua a leggere...
“Non chiamatelo raptus”: la mostra diffusa di Anarkikka a Thiene, Malo e Schio - “Non chiamatelo raptus” è una mostra che fa più di parlare: fa pensare. Le vignette di Anarkikka non sono solo disegni, ma specchi in cui possiamo riconoscerci e, forse, decidere di cambiare. Invitano il pubblico a non accettare passivamente il linguaggio dominante, ma a interrogarsi su come le parole, anche quelle che sembrano innocue, possano alimentare una cultura che normalizza la violenza. In un contesto... continua a leggere...
Lo spettacolo della neve sull’Altopiano e sulle Dolomiti, l’inverno è arrivato. Foto - La prima vera sferzata d’inverno è arrivata. Dalle Dolomiti all’Altopiano di Asiago, il risveglio di venerdì ha portato scenari da cartolina: 22 centimetri di neve sopra Chies d’Alpago, 12 al Falzarego, 5 a Faverghera sul Nevegal e, in quota sull’Altopiano, 10 centimetri a Cima XII. La colonnina di mercurio è scivolata ben sotto lo zero, con valori tra i –11 gradi in montagna e i –2... continua a leggere...
Nevica sull’Altopiano dei Sette Comuni: spettacolo ad Asiago - La neve è tornata a imbiancare l’Altopiano di Asiago, regalando un’atmosfera tipicamente invernale. Nevica ad Asiago e Cesuna e, secondo le previsioni, continuerà anche per la giornata odierna e per i prossimi giorni. Un evento atteso da residenti e turisti, che già stanno condividendo immagini di paesaggi suggestivi ricoperti da un soffice manto bianco. Se si pensa ai mercatini natalizi che quest’anno sono ancora più... continua a leggere...
L’aurora boreale accende il cielo: il fenomeno visto da Asiago. Fotonotizia - Un’aurora boreale mozzafiato è stata immortalata stamane, mercoledì 12 novembre, in altopiano. Lo scatto è del fotografo F. Ferrigno all’osservatorio astrofisico di Asiago. Un evento spettacolare che ha catturato l’attenzione non solo di astrofili e appassionati dei fenomeni celesti La foto di Ferrigno ha catturato la bellezza dell’aurora boreale prodotta nella regione attiva AR4274, è stata scattata con un’apertura f/1.7, un obiettivo da 4,53 mm... continua a leggere...
Thiene–Arsiero. Memorial Loris Comparin, il maestro di Karate che ha formato una generazione - Ci sono Maestri che insegnano più dei gesti tecnici, più delle regole, più dei movimenti sul tatami. Ci sono Maestri che lasciano un segno nel carattere dei ragazzi, nei loro modi di affrontare la fatica, nel rispetto verso gli altri.Loris Comparin è stato uno di questi: un punto di riferimento per Thiene e Arsiero, una guida silenziosa ma determinante che, attraverso il karate, ha trasmesso... continua a leggere...
La neve arriva al Rifugio Campogrosso - La neve è arrivata a Campogrosso, ed i gestori del locale hanno immortalato i primi 5 cm di neve della stagione. “Dal versante veneto di Recoaro Terme: la strada SP 99 è innevata a partire dal Rifugio alla Guardia per cui sconsigliamo la salita in auto – scrivono sulla loro pagina facebook – . Vi terremo aggiornati in merito. Dal versante trentino (Strada delle 7... continua a leggere...
Il deputato FdI Silvio Giovine: “La Valdastico Nord nel nostro mandato regionale, lo vogliono gli imprenditori” - “Il prolungamento della Valdastico Nord sarà una delle priorità del prossimo mandato regionale ora che grazie a Fratelli d’Italia è tornato al centro dell’agenda politica”. L’annuncio è stato fatto stamattina, dal deputato della Repubblica e presidente provinciale FdI Vicenza su uno degli argomenti che ad ogni elezione viene dibattuto. “In questa campagna elettorale come Fratelli d’Italia abbiamo riportato la Valdastico Nord al centro del dibattito... continua a leggere...
“Leccarda d’Oro 2025”: Breganze celebra i suoi maestri del gusto nel ricordo di Nerio Brian - Nei giorni scorsi, nella Sala Consiliare del Comune di Breganze, si è svolta la premiazione della seconda edizione della “Leccarda d’Oro”, riconoscimento nato nel 2024 da un’intuizione di Nerio Brian, artista noto nell’Alto Vicentino e morto a 68 anni dopo una grave malattia. “Un ringraziamento particolare va alla Accademia del Torresan, che ha raccolto il testimone con grande impegno e sensibilità – ha sottolineato il... continua a leggere...
Sarcedo porge l’ultimo saluto a Nadia Bonato - Si sono svolti oggi nella chiesa parrocchiale della Madonnetta a Sarcedo i funerali di Nadia Bonato, uccisa dalla Sla con cui conviveva da 10 anni. Aveva 63 anni ed era una donna sportiva, di quelle che vanno a correre o a camminare ogni mattina. Una grande donna, che ha saputo lottare contro una malattia degenerativa che non le ha mai tolto la voglia di vivere.... continua a leggere...
Sarcedo. Scontro tra moto e auto in via Europa: 57enne trasportato in ospedale - Alle 18:05 di mercoledì 19 novembre 2025, un motociclista 57enne, identificato con le iniziali B.T., è rimasto ferito in un incidente avvenuto in via Europa, lungo il tratto che segna il confine tra i comuni di Sarcedo e Thiene. L’uomo stava procedendo in direzione Sarcedo–Thiene quando, all’altezza di via Palazzina nel territorio di Sarcedo, per cause in corso di accertamento non è riuscito a evitare... continua a leggere...
Il Tar ascolta il popolo biancorosso: “la trasferta è nostra” - I tifosi biancorossi potranno essere presenti al Rigamonti. Con un decreto presidenziale del 20 novembre 2025, il TAR Lombardia – sede di Brescia – ha sospeso gli effetti del provvedimento emesso dalla Prefettura il 12 novembre, che limitava la vendita dei biglietti ai soli residenti in Lombardia e impediva ai possessori della fidelity card vicentina di accedere al settore ospiti. Il tribunale amministrativo ha ritenuto non... continua a leggere...
Dueville, 88enne trovato morto nel canale. Era scomparso da casa - Si è conclusa nel modo più tragico la scomparsa di Francesco Carollo, l’88enne di Dueville di cui non si avevano più notizie dalla mattinata di oggi. Il corpo dell’uomo è stato individuato nel tardo pomeriggio in un canale dai cinofili dei Vigili del fuoco, impegnati da ore nelle ricerche dopo l’allontanamento dall’abitazione a Dueville. Le operazioni di soccorso sono scattate immediatamente, coinvolgendo diverse unità del... continua a leggere...
- “I nuovi dati Inps confermano ciò che vediamo ogni giorno: l’agricoltura è un settore trainante per l’economia italiana. Il nostro impegno è renderla sempre più solida e capace di attrarre giovani, creando... continua a leggere...
- RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere... continua a leggere...
- Si chiama esercizio abusivo della professione. Se hai un problema al cuore è chiaro che vai da un cardiologo; se hai un problema agli occhi, da un oculista. Se devi risolvere una... continua a leggere...