Malo. Ponte delle Galline: dopo un anno e mezzo si cerca l’impresa - Dopo un anno e mezzo dal crollo del ponte delle Galline, a Malo qualcosa si muove. Il Comune, ora cerca la ditta che per oltre 1,2... continua a leggere...
Regionali Veneto. Voti a valanga per Carlo Cunegato. Delusione per Rigoni Stern, Sperotto e Strinati - Con la vittoria di Stefani alle regionali, Il Veneto resta saldamente nelle mani del centrodestra, ma con opposizioni che avranno margini più ampi per incidere. Ma... continua a leggere...
Schio. Maxi frode fiscale nel settore immobiliare: sequestri per oltre 136mila euro - La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni per un valore superiore a 136.000 euro, nell’ambito di un’inchiesta su una... continua a leggere...
Schio, sicurezza. Arcadia insorge alla ronda di Forza Nuova - Mancano pochi giorni alla ‘passeggiata per la sicurezza’ annunciata da Forza Nuova nel centro di Schio e l’atmosfera, in città, si sta già scaldando. All’appuntamento di... continua a leggere...
Thiene. Schiamazzi e luci accese: piastra Miotto ancora nel mirino - Nel quartiere Cappuccini di Thiene la quiete serale sembra ancora difficile da difendere. Piastra Miotto continua a essere un luogo problematico dove un gruppo di ragazzi... continua a leggere...
Stefani presidente della Regione Veneto :”Grazie, da domani sarò già al lavoro anche per chi non mi ha votato” - “Grazie veneti“. Con 426 sezioni scrutinate su 4.729, e un trend di consensi stabilmente appena sopra il 60%, passate quasi tre ore dalla chiusura dei seggi, Alberto... continua a leggere...
Regionali Veneto. Lo spoglio: Stefani oltre il 60%. Liste parziali: Lega al 34,2%, FdI al 19,7%. Sorpresa Szumski - Decisa vittoria di Alberto Stefani e della coalizione di centrodestra oltre il 60%, inseguito da Giovanni Manildo del centrosinistra che si dovrebbe fermare a poco più... continua a leggere...
Contrade da salvare: riparte la sfida delle case a 1 euro. Tanti acquirenti, pochi proprietari - Continua la sproporzione tra i potenziali acquirenti, interessati a ristrutturare e rendere abitabili vecchie case inagibili situate nelle contrade delle valli vicentine e i proprietari disposti a cedere le proprie... continua a leggere...
Regionali Veneto. Stefani e centrodestra volano. Duello Lega e FdI sul primato regionale - Il Veneto ha votato e, con la chiusura dei seggi elettorali, ha decretato chi succederà a Zaia. In attesa dei risultati definiti, il quadro si delinea... continua a leggere...
Rifiuti: 290 euro la spesa media in Veneto, in aumento del 5,4% rispetto al 2024. Cresce la raccolta differenziata - Nel 2025, la spesa media nazionale per la gestione dei rifiuti urbani è pari a 340 euro all’anno, in aumento del 3,3% rispetto al 2024 (329 euro). Le tariffe... continua a leggere...
Rifiuti a Breganze: arriva il contenitore smart che ti fa pagare solo ciò che butti - Anche a Breganze prende il via la nuova raccolta dei rifiuti, come è già avvenuto in molti comuni dell’Alto Vicentino e in questi giorni, a Thiene. ... continua a leggere...
La forza delle donne in note: Dueville si illumina di “Mariposa” - Dueville sceglie la forza della musica per celebrare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Venerdì 28 novembre 2025, alle 20.30, il Teatro... continua a leggere...
Veneto, crolla l’affluenza alle Regionali: vota solo 1 elettore su 3. L’esperta: “l’anomalia fu il voto di 5 anni fa” - Alle Regionali in Veneto si registra un vero tonfo della partecipazione: alle 23 di domenica 23 novembre ha votato il 33,9% degli aventi diritto, oltre dodici... continua a leggere...
Quarta edizione di “Alberiamoci per l’Ambiente e il Paesaggio”: Schio rinnova il suo impegno verde - Un segnale forte, condiviso e in continua crescita, che guarda al futuro partendo da un gesto semplice ma concreto: piantare un albero e prendersene cura. Ieri,... continua a leggere...
Schio. Fn: “degrado e paura dopo le 18” e organizza la passeggiata in sicurezza - “Dopo le 18 qui è un deserto: i clienti hanno paura di uscire”. Una fotografia dura di Schio dalle parole che alcuni commercianti avrebbero confidato a... continua a leggere...
Schio. Nuova tariffa agevolata nel parcheggio interrato: sosta più conveniente per residenti e lavoratori - Dal 1° gennaio 2026 cambiano le tariffe degli abbonamenti per la sosta nel parcheggio interrato di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. L’amministrazione ha deciso... continua a leggere...
Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile - Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
A Thiene si accendono le luci del Natale - È iniziato così, ieri 22 novembre 2025, il Natale delle Meraviglie: con una piazza che sembrava respirare insieme alla gente, avvolta da quell’attesa luminosa che solo le feste sanno regalare. Nel centro storico, l’atmosfera si è accesa ancor prima delle luminarie, tra il brusio dei cittadini e lo scricchiolio delle pietre antiche sotto i passi. Fin dalle prime ore del mattino la città si è mossa... continua a leggere...
Thiene. A tu per tu con il guerriero delle ultradistanze: a 75 anni Antonio Grotto corre ancora per il mondo - In 35 anni avrà percorso non meno di 150mila chilometri, correndo 1151 maratone. Tre volte, abbondanti, il giro del mondo. Con la macchina – dirà qualcuno – son buoni tutti. Lui però quella strada se l’è fatta tutta a piedi, girando mezzo mondo. Lui, è Antonio Grotto, atleta del Vicenza Marathon e imprenditore thienese, 75 anni portati alla grande, felice di raccontare con il suo inestinguibile carattere... continua a leggere...
Thiene. Rissa alla fermata dei bus. Mamma e maestra racconta gli attimi prima: “Ci sono nervosismi dovuti al sovraffollamento dei mezzi” - È successo lo scorso giovedì pomeriggio, alla fermata della corriera di Thiene, dove decine di studenti stavano attendendo il pullman diretto a Vicenza: un episodio di violenza tra minorenni, già finito sulle pagine di cronaca dell’Alto Vicentino, che riapre il tema della sicurezza dei ragazzi nel tragitto da e verso scuola. Oggi, a raccontare quanto accaduto è Antonella Lo Monaco, mamma e insegnante, che si... continua a leggere...
Quarta edizione di “Alberiamoci per l’Ambiente e il Paesaggio”: Schio rinnova il suo impegno verde - Un segnale forte, condiviso e in continua crescita, che guarda al futuro partendo da un gesto semplice ma concreto: piantare un albero e prendersene cura. Ieri, domenica 23 novembre, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero del 21 novembre, si è svolta a Schio la quarta edizione della manifestazione “Alberiamoci per l’ambiente e il paesaggio”, organizzata dall’Historic Club Schio con il sostegno e la collaborazione del... continua a leggere...
Schio. Fn: “degrado e paura dopo le 18” e organizza la passeggiata in sicurezza - “Dopo le 18 qui è un deserto: i clienti hanno paura di uscire”. Una fotografia dura di Schio dalle parole che alcuni commercianti avrebbero confidato a chi, per dare un segnale, sta organizzando una ‘passeggiata della sicurezza’ in città. Una ronda organizzata da Forza Nuova per giovedì 27 novembre, alle 21. Il ritrovo in piazza Almerico da Schio. Secondo gli organizzatori ” le istituzioni latitano,... continua a leggere...
Schio. Nuova tariffa agevolata nel parcheggio interrato: sosta più conveniente per residenti e lavoratori - Dal 1° gennaio 2026 cambiano le tariffe degli abbonamenti per la sosta nel parcheggio interrato di via Cardinale Elia Dalla Costa a Schio. L’amministrazione ha deciso di introdurre infatti una nuova tipologia di abbonamento pensata per chi il centro storico lo frequenta ogni giorno: residenti e lavoratori delle attività economiche che gravitano nell’area centrale. Una scelta che punta a rendere più accessibile l’utilizzo della struttura,... continua a leggere...
Tetto in fiamme ad Asiago. Intervento massiccio dei vigili del fuoco - I vigili del fuoco stanno ancora lavorando, e con non poca difficoltà, per spegnere le fiamme che nel primo pomeriggio hanno aggredito il tetto di un palazzo in via Matteotti ad Asiago. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti da Asiago, Bassano del Grappa, Vicenza e Thiene, con un imponente schieramento di mezzi: quattro autobotti, due autopompe e un’autoscala. I vigili... continua a leggere...
La Tana Gourmet riconferma la doppia eccellenza Michelin e porta l’Altopiano ai vertici della ristorazione italiana - Il Teatro Regio si è acceso di emozione per la presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin, uno degli appuntamenti più attesi dalla ristorazione italiana. In una sala gremita, sotto la conduzione elegante di Giorgia Surina, si sono susseguite conferme, sorprese e nuovi ingressi nel firmamento gastronomico nazionale. Tra le notizie che hanno fatto vibrare d’orgoglio il Veneto, spicca la riconferma — per il 2026 —... continua a leggere...
Lo spettacolo della neve sull’Altopiano e sulle Dolomiti, l’inverno è arrivato. Foto - La prima vera sferzata d’inverno è arrivata. Dalle Dolomiti all’Altopiano di Asiago, il risveglio di venerdì ha portato scenari da cartolina: 22 centimetri di neve sopra Chies d’Alpago, 12 al Falzarego, 5 a Faverghera sul Nevegal e, in quota sull’Altopiano, 10 centimetri a Cima XII. La colonnina di mercurio è scivolata ben sotto lo zero, con valori tra i –11 gradi in montagna e i –2... continua a leggere...
Thiene–Arsiero. Memorial Loris Comparin, il maestro di Karate che ha formato una generazione - Ci sono Maestri che insegnano più dei gesti tecnici, più delle regole, più dei movimenti sul tatami. Ci sono Maestri che lasciano un segno nel carattere dei ragazzi, nei loro modi di affrontare la fatica, nel rispetto verso gli altri.Loris Comparin è stato uno di questi: un punto di riferimento per Thiene e Arsiero, una guida silenziosa ma determinante che, attraverso il karate, ha trasmesso... continua a leggere...
La neve arriva al Rifugio Campogrosso - La neve è arrivata a Campogrosso, ed i gestori del locale hanno immortalato i primi 5 cm di neve della stagione. “Dal versante veneto di Recoaro Terme: la strada SP 99 è innevata a partire dal Rifugio alla Guardia per cui sconsigliamo la salita in auto – scrivono sulla loro pagina facebook – . Vi terremo aggiornati in merito. Dal versante trentino (Strada delle 7... continua a leggere...
Il deputato FdI Silvio Giovine: “La Valdastico Nord nel nostro mandato regionale, lo vogliono gli imprenditori” - “Il prolungamento della Valdastico Nord sarà una delle priorità del prossimo mandato regionale ora che grazie a Fratelli d’Italia è tornato al centro dell’agenda politica”. L’annuncio è stato fatto stamattina, dal deputato della Repubblica e presidente provinciale FdI Vicenza su uno degli argomenti che ad ogni elezione viene dibattuto. “In questa campagna elettorale come Fratelli d’Italia abbiamo riportato la Valdastico Nord al centro del dibattito... continua a leggere...
Rifiuti a Breganze: arriva il contenitore smart che ti fa pagare solo ciò che butti - Anche a Breganze prende il via la nuova raccolta dei rifiuti, come è già avvenuto in molti comuni dell’Alto Vicentino e in questi giorni, a Thiene. Da dicembre 2025 inizierà il posizionamento dei nuovi contenitori stradali “smart” di colore grigio per il secco indifferenziato, utilizzabili da gennaio 2026. Questi contenitori sono dotati di apertura elettronica tramite ECO-TESSERA personale e di un sistema di riconoscimento dell’utente,... continua a leggere...
La memoria degli alpini di Piovene accende una vetrina spenta. Fotogallery - Dai primi di novembre una ‘vetrina spenta’ di Piovene Rocchette si è rianimata. Tradizione e storia s’intrecciano al di là della vetrata che si trova a pochi passi dal municipio. È la storia secolare del gruppo alpini di Piovene Rocchette, del loro costante e silenzioso impegno che ancora oggi è fondamentale per il paese. “Un’iniziativa semplice ma ricca di significato, pensata per invitare chi passa... continua a leggere...
“Leccarda d’Oro 2025”: Breganze celebra i suoi maestri del gusto nel ricordo di Nerio Brian - Nei giorni scorsi, nella Sala Consiliare del Comune di Breganze, si è svolta la premiazione della seconda edizione della “Leccarda d’Oro”, riconoscimento nato nel 2024 da un’intuizione di Nerio Brian, artista noto nell’Alto Vicentino e morto a 68 anni dopo una grave malattia. “Un ringraziamento particolare va alla Accademia del Torresan, che ha raccolto il testimone con grande impegno e sensibilità – ha sottolineato il... continua a leggere...
La forza delle donne in note: Dueville si illumina di “Mariposa” - Dueville sceglie la forza della musica per celebrare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne. Venerdì 28 novembre 2025, alle 20.30, il Teatro Busnelli ospiterà “Io Sono Mariposa – Mannoia Project in concerto”, un tributo intenso e carico di significato dedicato al repertorio di Fiorella Mannoia, voce da sempre attenta ai diritti, alle fragilità e al coraggio delle donne. Il concerto si... continua a leggere...
Bonus Regione Veneto per chi vuole sostituire l’auto con un veicolo a basse emissioni - C’è una nuova opportunità per chi vuole sostituire la propria auto con un veicolo a basse emissioni: la Regione Veneto ha infatti aperto ufficialmente ieri il Bando Auto 2025, che prevede significativi contributi riservati ai cittadini privati residenti in Veneto e con un ISEE (ovvero l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente) fino a 60 mila euro. “Questo bando ha un vantaggio in più rispetto all’ecobonus statale... continua a leggere...
- “I nuovi dati Inps confermano ciò che vediamo ogni giorno: l’agricoltura è un settore trainante per l’economia italiana. Il nostro impegno è renderla sempre più solida e capace di attrarre giovani, creando... continua a leggere...
- RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere... continua a leggere...
- Si chiama esercizio abusivo della professione. Se hai un problema al cuore è chiaro che vai da un cardiologo; se hai un problema agli occhi, da un oculista. Se devi risolvere una... continua a leggere...