poli raggi home

In Primo Piano

“15 anni di Lega non bastano?” Manildo : ‘Ora visione e coraggio per cambiare il Veneto”. A tu per tu con lo sfidante di Stefani - Non gli piace chi si autoincensa e si autocelebra, convinto che il giudizio lo debbano dare i cittadini. Il candidato alla presidenza del Veneto per il centrosinistra, Giovanni Manildo, 56 anni, avvocato trevigiano, sarà il principale antagonista di Alberto Stefani per contendersi la poltrona di Governatore del Veneto. Dopo anni impegnativi con il Pd al... continua a leggere...

In Primo Piano

Sarcedo. SPF Chilò crolla sotto i debiti: 58 operai a rischio - Tensione alle stelle alla SPF Chilò di Sarcedo che si troverebbe in crisi economica così grave da chiudere l’attività.  58 dipendenti potrebbero trovarsi senza un lavoro... continua a leggere...
Cogollo del Cengio. L’assessore Ossato rinnova il ricordo per i bambini mai nati - È un appuntamento che non si dimentica, quello che ogni 15 ottobre l’assessore Deborah Ossato sceglie di riproporre con profonda sensibilità in occasione della Giornata Mondiale... continua a leggere...
A Schio, Polizia, Comune e commercianti uniti: “Facciamo squadra per il decoro e la sicurezza del centro storico” - Un incontro interlocutorio ma calato sui bisogni cittadini, quello che si è svolto nella sede del Comando della Polizia Locale Alto Vicentino tra il nuovo comandante... continua a leggere...
Morte di Daniele Giuseppe Tagliapietra, finisce sotto processo il direttore di Tecnomat - Il Pubblico Ministero della Procura di Vicenza, dott. Paolo Fietta, ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio per V. P., 39 anni, di Rozzano (MI), all’epoca direttore... continua a leggere...
Nasce la Dueville Power Team, grazie a due papà speciali il Powerchair Football arriva in provincia di Vicenza - Due papà, un sogno condiviso e la determinazione di abbattere ogni barriera. Mattia Guglielmi e Mattia Berdin, entrambi genitori di figli con disabilità, stanno dando vita... continua a leggere...
Da Malo a Marano in bici per andare a lavoro s’incanta davanti ai colori della natura. Il buongiorno di Roberto - Stava andando al lavoro in bicicletta da Malo a Marano Vicentino, quando ha deciso di fermarsi ed immortalare lo spettacolo della natura che si presentava davanti... continua a leggere...
Malo. La voce disperata della bimba palestinese apre la rassegna del cinema Aurora - Con “la voce di Hind Rayab”  inizia venerdì 17 ottobre la rassegna cinematografica autunnale del cinema Aurora di Malo. Il film, premiato recentemente alla Mostra di... continua a leggere...
“Siamo la continuità coraggiosa”: Stefani infiamma la campagna elettorale. Manildo: “È solo maquillage politico” - Un “entusiasmo dilagante” per l’avvio della campagna elettorale del front runner del centrodestra in Veneto, il leghista Alberto Stefani: c’erano 3.000 persone ieri sera all’evento a... continua a leggere...
Zaia, vent’anni al potere. Cunegato: “Altro che governatore, è un re, una cozza attaccata allo scoglio” - “Dopo Zaia, scrivi Zaia.” È con questa frase, a metà tra profezia e monito, che Carlo Cunegato , scledense, candidato alle Regionali con Avs in sostegno... continua a leggere...
Marcia in Rosa e “Oh, vita! Jovasafari in concerto”. Thiene con la Lilt per promuovere la prevenzione - Comune di Thiene,  Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, Fidas Vicenza Gruppo di Thiene e  ConfCommercio Mandamento di Thiene rinnovano la sfida ai tumori in una... continua a leggere...
A Thiene si racconta la Commedia di Dante - Un’occasione imperdibile per addentrarsi nei meandri della più grande opera della letteratura italiana: venerdì 24 ottobre 2025, alle 18, la Biblioteca Civica di Thiene ospiterà nella... continua a leggere...
Un ragazzo su quattro vittima di bullismo: più colpito chi è percepito come “diverso” - La Fondazione Foresta ETS, punto di riferimento nella ricerca sulla salute e sul benessere giovanile, presenta il report 2025, un’analisi approfondita che ha coinvolto 5.849 studenti... continua a leggere...
Regionali. Con la presentazione di Alberto Stefani inizia la vera campagna elettorale, ma Zaia ruba la scena - La quiete è solo apparente e tra “tifosi” che applaudono come allo stadio senza sapere per chi farlo di più tra Zaia, Salvini e Stefani. La... continua a leggere...
Nel fine settimana c’è GinDì ThieneFest - Dopo il successo da grandi numeri dell’Oktober Fest, un nuovo appuntamento entra ufficialmente nel calendario degli eventi thienesi e promette di diventare un piccolo cult dell’autunno.... continua a leggere...
Zaia: “Non accetto i veti, mi candido capolista in tutto il Veneto” - “Posso capire tutto ma non i veti e allora ho detto: se sono un problema, cercherò di diventare un problema reale e quindi, parlando con Alberto,... continua a leggere...
Ca’ Capretta a Schio . Masolo: “In Regione nessuna istanza di allargamento. Programmazione regionale dei flussi ancora in corso.” - “A seguito delle preoccupazioni espresse dai cittadini di Schio in merito all’impianto di Ca’ Capretta, presentai una interrogazione in Consiglio regionale lo scorso giugno. A distanza... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

A Thiene si racconta la Commedia di Dante - Un’occasione imperdibile per addentrarsi nei meandri della più grande opera della letteratura italiana: venerdì 24 ottobre 2025, alle 18, la Biblioteca Civica di Thiene ospiterà nella Sala Riunioni il professor Claudio Giunta, Ordinario di Letteratura italiana all’Università di Torino, per l’incontro INFERNO: Raccontare la Commedia di Dante. L’evento, a ingresso libero, si propone di rispondere a una domanda fondamentale: perché dovremmo ancora leggere la Commedia... continua a leggere...
Nel fine settimana c’è GinDì ThieneFest - Dopo il successo da grandi numeri dell’Oktober Fest, un nuovo appuntamento entra ufficialmente nel calendario degli eventi thienesi e promette di diventare un piccolo cult dell’autunno. Dal 17 al 19 ottobre, nella splendida cornice del Parco di Villa Fabris, la Pro Loco Thiene accende i riflettori su GinDì ThieneFest, una tre giorni pensata per chi ama il buon bere, la musica e il gusto autentico... continua a leggere...
Zanè. “Oblio”: il teatro racconta la fragilità della mente - Una sedia, una voce, una storia che attraversa la mente e arriva dritta al cuore. Si intitola “Oblio – La vera storia di Paolo Piccoli” lo spettacolo di e con Tiziano Casole, in scena venerdì 17 ottobre 2025 alle 20.30 nella Chiesa Beata Maria Immacolata di Zanè (via Trieste 138). La serata, promossa dal Progetto Sollievo, dall’Associazione Volontariato Alzheimer Zanè e dall’ULSS 7 Pedemontana, rappresenta... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Ca’ Capretta a Schio . Masolo: “In Regione nessuna istanza di allargamento. Programmazione regionale dei flussi ancora in corso.” - “A seguito delle preoccupazioni espresse dai cittadini di Schio in merito all’impianto di Ca’ Capretta, presentai una interrogazione in Consiglio regionale lo scorso giugno. A distanza di 4 mesi la Giunta rende noto che ai competenti Uffici regionali non è pervenuta alcuna istanza riguardante un progetto per aumentare la capacità produttiva dell’impianto di incenerimento di Ca’ Capretta a Schio . Inoltre, la Regione precisa che,... continua a leggere...
Schio. RacingClubEvents chiude la stagione in bellezza - Si è conclusa in grande stile la stagione 2025 degli autoraduni organizzati da RacingClubEvents A.S.D. di Schio, con l’ultimo, apprezzatissimo appuntamento che ha riunito quasi 100 appassionati e una cinquantina di auto storiche e sportive. La sfilata di domenica 12 ottobre ha toccato i colli di Fara Vicentino, Molvena e Laverda. Come da tradizione, il ritrovo è avvenuto al centro commerciale Campo Romano da dove... continua a leggere...
Schio, Fratelli d’Italia chiede più ordine al mercato: “Serve regolamento più chiaro come a Thiene “ -  Più ordine, decoro e legalità nel mercato ambulante cittadino. È quanto chiedono i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Alex Cioni e Gianmario Munari, che hanno presentato una mozione in Consiglio comunale per proporre una revisione del Piano Comunale del Commercio, con particolare attenzione ai mercati del mercoledì e del sabato. L’obiettivo, spiegano i due esponenti della destra scledense, è duplice: da un lato migliorare l’immagine... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

Enego, escursionista 62enne si infortuna sul Monte Ortigara - Attorno alle 13 il Soccorso alpino dell’Altopiano Sette Comuni è stato allertato per un escursionista che si era fatto male sul sentiero 839, poco sotto la cima del Monte Ortigara, nel territorio di Enego. Un escursionista di 62 anni di Verona, si è procurato una sospetta frattura alla caviglia mentre percorreva il sentiero assieme ad altre tre persone. Sul posto è stato inviato l’elicottero di... continua a leggere...
Ulss7. Ha solo 27 anni la nuova responsabile degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino - Valentina Vellar è la nuova coordinatrice degli assistenti sanitari per il Distretto Alto Vicentino.  Originaria di Roana, 27 anni, si è laureata in Assistenza Sanitaria all l’Università degli Studi di Padova, per poi conseguire presso l’Università Unicamillus di Roma un master universitario di I livello in Management per le funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie. Ha iniziato la sua carriera in ULSS 7 Pedemontana nel... continua a leggere...
Dal campanile al domani, Lusiana Conco guarda lontano - Lusiana Conco mostra il suo lato vivace, dove tradizioni e futuro si mischiano. Con il restauro del campanile il piccolo paese dell’altopiano incastra un importante tassello. E non solo per il recupero della torre campanaria, ma anche per  l’ampio progetto di rigenerazione che ha visto il Comune intercettare importanti finanziamenti Pnrr. Sabato 11 ottobre il campanile è tornato protagonista, al centro della cerimonia di inaugurazione.... continua a leggere...

Alto Astico

Arsiero. Trovato morto escursionista disperso - È stato ritrovato privo di vita alle prime luci del giorno il corpo dell’escursionista, per il cui mancato rientro era partita ieri in tarda serata la ricerca. Il 67enne della provincia di Venezia, aveva lasciato detto ai familiari che aveva intenzione di dirigersi sul Monte Caviojo e il suo cellulare risultava irraggiungibile. Scattato l’allarme attorno alle 23, è stata subito individuata l’auto dell’uomo, ancora parcheggiata... continua a leggere...
Valli del Pasubio. Alpinista 44enne precipita cinque metri sulla Via del Piacere - Un grave incidente ha segnato la scalata sul monte Baffelan. Un alpinista 44enne è volato all’altezza del sesto tiro della Via del Piacere. Il tutto è accaduto sabato pomeriggio, poco dopo le 17. L’uomo, dopo una caduta di circa 5 metri è finita in una nicchia. Sul posto è intervenuto immediatamente l’elicottero di Verona emergenza con un tecnico di elisoccorso calato con il verricello a... continua a leggere...
La 34^ edizione di “Montagna in città” parte col botto: il programma - Montagna in città, tradizionale appuntamento d’autunno promosso dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti, con il contributo del Comune di Schio e la collaborazione di Coldiretti e Agritour, torna dal 15 al 19 ottobre con l’apprezzata mostra mercato dei prodotti agricoli. Ad aprire la rassegna di quest’anno due importanti eventi culturali: mercoledì 15, in collaborazione con il  (Festival della Scienza Altovicentino) la proiezione di Plastica Connection un documentario di Teresa Paoli . giovedì 16 la presentazione... continua a leggere...

Medio Astico

Tonezza del Cimone. Escursionista di Piovene ruzzola per 20 metri nel bosco - Durante una camminata assieme al fratello lungo il sentiero che dal Monte Cimone arriva a Cima Neutra o Monte Cavioio, un escursionista di 30 anni di Piovene Rocchette è inciampato ruzzolando nel bosco per una ventina di metri. Scattato l’allarme, la Centrale del 118 ha allertato alle 9.40 circa il Soccorso alpino di Arsiero. L’infortunato, che aveva riportato diverse contusioni e la sospetta frattura di... continua a leggere...
Lugo. Emanuela Ranzolin lascia la carica di assessora -   Durante il Consiglio Comunale scorso, il Sindaco ha letto la lettera di dimissioni, con la quale l’assessora ai Servizi Sociali Emanuela Ranzolin ha comunicato la decisione di lasciare la carica di assessora e di consigliera comunale. «Le ragioni di questa decisione sono da ricondursi a motivi strettamente personali» – ha scritto Ranzolin, ringraziando cittadini, volontari, associazioni, personale comunale e professionisti che hanno contribuito a... continua a leggere...
A Calvene il ‘Festival Bianco’ per celebrare i sapori del suo territorio - Domenica 12 ottobre a Calvene si terrà la nuova edizione del Festival Bianco, una giornata dedicata alla celebrazione del territorio, dei suoi sapori autentici e della cultura rurale che da secoli anima la Pedemontana vicentina. Organizzato dal Comune di Calvene, con il supporto di realtà locali e volontari, l’evento si svolgerà nel cuore del paese, trasformandolo in un palcoscenico a cielo aperto dove latte, formaggi... continua a leggere...

Altri Comuni

Un ragazzo su quattro vittima di bullismo: più colpito chi è percepito come “diverso” - La Fondazione Foresta ETS, punto di riferimento nella ricerca sulla salute e sul benessere giovanile, presenta il report 2025, un’analisi approfondita che ha coinvolto 5.849 studenti delle scuole superiori italiane principalmente delle province di Padova, Vicenza e Verona (64% femmine, 36% maschi). L’indagine, condotta con metodologia scientifica su base volontaria e anonima, restituisce un ritratto dettagliato delle nuove generazioni: corpo, emozioni, abitudini, sessualità, relazioni e... continua a leggere...
Regionali. Con la presentazione di Alberto Stefani inizia la vera campagna elettorale, ma Zaia ruba la scena - La quiete è solo apparente e tra “tifosi” che applaudono come allo stadio senza sapere per chi farlo di più tra Zaia, Salvini e Stefani. La campagna elettorale si apre con un sorriso di circostanza tra il Doge e Matteo Salvini. Accanto a loro, Alberto Stefani, il candidato scelto per raccogliere l’eredità di Zaia. Un ragazzo garbato e moderato, ben lontano dal prototipo del leghista... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Un simbolo dell’italianità nel mondo, il pomodoro un tempo era solo una pianta ornamentale - Oggi è difficile immaginare una cucina italiana senza passata di pomodoro. È la base del sugo per la pasta, della pizza, di moltissimi piatti regionali. Ma la sua storia è molto meno... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Nordio:” Venezia città ormai decadente, è una Disneyland commerciale” - “Io provengo da un’esperienza di 40 anni di magistratura che si è svolta in un’isola, perchè Venezia è un’Isola. Venezia in questo momento sta subendo una sorta di decadenza che non è paragonabile alla... continua a leggere...

L'inchiesta

Cara, vecchia, solita burocrazia! Nel 2024 oltre 35mila pagine tra leggi, decreti e circolari - a cura di Agi Al netto della legislazione europea e di quella regionale, tra Dpcm, leggi, decreti, ordinanze ministeriali, delibere, determine, circolari, comunicati, nel 2024 l’Istituto Poligrafico e la Zecca dello Stato Spa hanno pubblicato 305 Gazzette Ufficiali a cui vanno sommati 45 Supplementi ordinari e straordinari. Complessivamente... continua a leggere...
La tua pubblicità