poli raggi home

In Primo Piano

Fidas Thiene. Consegnati i riconoscimenti ai “campioni” della donazione. Croce d’oro a Corrado Bernardelle e Sabrina Faresin. Le foto - “E voi donate?”. È questa la domanda che si inseguiva oggi alla festa con cui la Fidas Thiene ha voluto celebrare il prezioso contributo dei propri donatori. Prima fra le mura della Chiesa di Maria Ausiliatrice alla Conca, a Thiene, che ha accolto i donatori per la santa messa, e subito dopo, negli appelli della... continua a leggere...

In Primo Piano

Vicenza–Renate 1-0: sotto il diluvio il Lane vince da grande squadra. Cuomo firma un successo pesante - A volte il calcio decide di prendersi tutto: il cielo, il vento, la pioggia, i nervi saldi e il cuore. Al Menti, contro il Renate, è... continua a leggere...
Il concorso fotografico “I paesaggi più belli del Veneto”: quattro scatti per raccontare una regione straordinaria - Un’occasione per condividere la propria passione, per raccontare un Veneto autentico e per contribuire a un grande mosaico fotografico collettivo che celebra la bellezza del territorio.... continua a leggere...
Coldiretti Vicenza da 80 anni in prima linea per la difesa di territorio e imprese - “I Vescovi italiani, nel messaggio per la 75a Giornata del Ringraziamento, ci esortano a riscoprire il valore del riposo. Un riposo che pensiamo sia opportuno declinare nella... continua a leggere...
In Veneto saldi invernali anticipati - La Regione Veneto ha confermato che i saldi invernali cominceranno sabato 3 gennaio 2026, in conformità al documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province... continua a leggere...
Jazzercise Thiene, trent’anni di energia: la città balla e festeggia un traguardo storico - Trent’anni di musica, movimento e comunità: Jazzercise Thiene ha celebrato questa mattina il suo importante anniversario trasformando la palestra parrocchiale di Santo di Thiene in un’esplosione... continua a leggere...
Incidente con ferito grave a Sarcedo - Grave incidente stamani con un bilancio drammatico. Una autovettura BMW, condotta da G.M., 24 anni, stava percorrendo via Bassano del Grappa nel comune di Sarcedo in... continua a leggere...
Cambio ai vertici per i Carabinieri di Malo e della Compagnia di Thiene: insediati due nuovi comandanti - Nell’ambito delle pianificazioni dei trasferimenti disposte dalla Legione Carabinieri Veneto, nella giornata di oggi  la Stazione Carabinieri di Malo e il Nucleo Operativo e Radiomobile della... continua a leggere...
Schio. Blitz dei Carabinieri in centro storico: scoperto lavoratore in nero, sospesa l’attività e pioggia di sanzioni per oltre 25 mila euro - Un normale pomeriggio nel centro storico di Schio è stato interrotto dal lampeggiante blu dei Carabinieri, impegnati in un accesso ispettivo che ha portato alla scoperta... continua a leggere...
Thiene. La Maternità di Sperotto: un inno ai cinque sensi e al ciclo della vita - Maternità, è opera dello scultore maranese Giorgio Sperotto, nato a Vicenza nel 1945. La scultura in pietra bianca è stata donata da Don Augusto Busin alla Città... continua a leggere...
Villaverla, cambia il medico di base: arriva il nuovo servizio di assistenza diurna CAD - Dopo anni di servizio Anna Grotto non è più medico di medicina generale a Villaverla. Una cessazione che è decorsa dal 1° novembre, ma la comunità... continua a leggere...
Regionali. “Dg premiati se risparmiano sulla pelle dei cittadini”: la denuncia di Riccardo Szumski sulla sanità veneta - Sono giorni intensi per la politica veneta con i candidati alle Regionali che viaggiano in lungo e in largo per “farsi vedere”. I social parlano chiaro... continua a leggere...
I leghisti veneti non lo vogliono? Vannacci arriva a Montecchio Maggiore per sostenere Milena Cecchetto - L’indiscrezione è stata riportata da Il Fatto Quotidiano e c’era da immaginarselo che  il generale e vicesegretario della Lega Roberto Vannacci non avrebbe gradito la decisione... continua a leggere...
Regionali. Stefani: “Coinvolgere i professionisti nelle decisioni importanti” E spiega perchè la sanità veneta è robusta - Un organismo permanente di confronto tra politica e professionisti per rendere più partecipato il processo decisionale in ambito sanitario. È la proposta avanzata da Alberto Stefani,... continua a leggere...
Al teatro di Schio “Otello, di precise parole si vive” - Di precise parole si vive: la storia di Otello racconta la contemporaneità. Il secondo appuntamento di Schio Grande Teatro 2025/2026, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di... continua a leggere...
Thiene. Studenti si picchiano all’uscita dalla scuola, il sindaco scrive ai dirigenti e convoca le forze dell’ordine - Ci siamo rifiutati di pubblicare i video che stanno circolando in rete, dove si vedono le immagini riprese dai telefonini di alcune ragazze che si picchiano... continua a leggere...
Santorso. “Attenzione alla nuova modalità di raccolta dei rifiuti imballaggi in plastica e in metallo” - L’Amministrazione Comunale e Alto Vicentino Ambiente ricordano che dal mese di ottobre 2025, è cambiata la modalità di raccolta degli “imballaggi in plastica e in metallo”:... continua a leggere...

Le Chicche di AltoVicentino

Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile -   Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...

Thiene e Dintorni

Thiene. Studenti si picchiano all’uscita dalla scuola, il sindaco scrive ai dirigenti e convoca le forze dell’ordine - Ci siamo rifiutati di pubblicare i video che stanno circolando in rete, dove si vedono le immagini riprese dai telefonini di alcune ragazze che si picchiano e si insultano. Scene che non vorremmo mai abbinare alla nostra Thiene, cittadina tranquilla, ma che sta subendo come il resto d’Italia l’ondata di violenza di un disagio giovanile che sta mettendo a dura prova i sindaci e le... continua a leggere...
Il bagliore della Pace illumina Zugliano: la staffetta dell’Alto Vicentino continua il suo cammino - Nella serata di ieri, Zugliano ha vissuto un momento di forte intensità e significato con l’arrivo della Lanterna della Pace, simbolo luminoso di unità, solidarietà e speranza che sta attraversando i comuni dell’Alto Vicentino. Dopo essere partita dal Comune di Santorso, la lanterna è stata consegnata al rappresentante del Comune di Piovene Rocchette nel corso di una breve ma toccante cerimonia, segno concreto di un... continua a leggere...
Nel cuore della Palestina ferita. Il racconto di Zugliano e Santorso - Lì, dove tutto sembra consumarsi, nei luoghi di cui i notiziari di tutto il mondo raccontano ogni giorno violenze e soprusi subiti dal popolo palestinese, sono arrivati sei amministratori veneti. Tutti a proprie spese. Tra loro anche due rappresentanti dell’Alto Vicentino: Sandro Maculan, sindaco di Zugliano, e Giovanni Koprantzelas, assessore comunale di Santorso. Dal sud di Hebron, nella regione di Masafer Yatta, sono tornati con... continua a leggere...
avol lungo

Schio e Dintorni

Al teatro di Schio “Otello, di precise parole si vive” - Di precise parole si vive: la storia di Otello racconta la contemporaneità. Il secondo appuntamento di Schio Grande Teatro 2025/2026, realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven , è con un celebre dramma di Shakespeare che vede la collaborazione di due artisti cari al pubblico scledense: giovedì 20 e venerdì 21 novembre ore 21 al Teatro Civico Lella Costa interpreta con grande talento “Otello, di... continua a leggere...
Santorso. “Attenzione alla nuova modalità di raccolta dei rifiuti imballaggi in plastica e in metallo” - L’Amministrazione Comunale e Alto Vicentino Ambiente ricordano che dal mese di ottobre 2025, è cambiata la modalità di raccolta degli “imballaggi in plastica e in metallo”: dal “porta a porta” si è passati alla raccolta con “contenitore stradale”. I nuovi contenitori gialli sono collocati in numerosi punti del territorio di Santorso e possono essere utilizzati in qualsiasi giorno della settimana, offrendo ai cittadini maggiore comodità... continua a leggere...
Schio. Addio a Roberto Agosti, si spegne il maestro dei ‘Dolci Pensieri’ - Un pezzo di storia di Schio, e non solo, se ne va con la scomparsa di Roberto Agosti, 70 anni, il ‘poeta dei dolci’ che con le sue prelibatezze, con l’amore per la pasticceria, ha regalato momenti di gioia a migliaia di persone. Titolare della pasticceria ‘Dolci Pensieri’ nel quartiere Santissima Trinità, Agosti ha rappresentato per oltre mezzo secolo un punto di riferimento per appassionati,... continua a leggere...

Asiago e Altopiano

L’aurora boreale accende il cielo: il fenomeno visto da Asiago. Fotonotizia - Un’aurora boreale mozzafiato è stata immortalata stamane, mercoledì 12 novembre, in altopiano. Lo scatto è del fotografo F. Ferrigno all’osservatorio astrofisico di Asiago. Un evento spettacolare che ha catturato l’attenzione non solo di astrofili e appassionati dei fenomeni celesti La foto di Ferrigno ha catturato la bellezza dell’aurora boreale prodotta nella regione attiva  AR4274, è stata scattata con un’apertura f/1.7, un obiettivo da 4,53 mm... continua a leggere...
Asiago diventa un villaggio incantato: i Giardini di Natale si espandono con nuovi mercatini e la magia del bosco illuminato - I “Giardini di Natale” di Asiago si ampliano: da quest’anno anche Piazza Duomo ospita i mercatini con la Casa di Babbo Natale tra le luci del bosco Asiago, 3 novembre 2025 – La magia del Natale ad Asiago si fa ancora più grande. Da sabato 8 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, il cuore dell’Altopiano si trasformerà nuovamente in un incantevole villaggio natalizio grazie... continua a leggere...
Incidente tra autocisterna e furgone sulla Strada del Costo: traffico bloccato, un ferito - Un grave incidente si è verificato  lungo la Strada Provinciale 349 “del Costo”, all’altezza del quarto tornante, dove un’autocisterna che trasportava benzina si è scontrata con un furgone in salita verso Asiago. Il conducente dell’autocisterna avrebbe perso il controllo del mezzo in un tratto particolarmente impegnativo della strada, andando a invadere la corsia opposta e coinvolgendo il furgone che procedeva in direzione opposta. L’impatto è... continua a leggere...

Alto Astico

Adamo Marini, il guerriero di Posina: campione mondiale Spartan Race e simbolo di forza e resilienza - “Molti pensano che le Ocr, le Spartan siano garette e invece penso che sia uno sport con un potenziale enorme, sia dal punto di vista formativo didattico che di business. Da una parte un po’ “pericoloso”, essendo come una barca dove ogni parte cerca di andare per la sua strada con il rischio di andare a pezzi, ma attualmente non è l’unico sport che vive... continua a leggere...
A tu per tu con il candidato dem Luca Cislaghi: “Non nuove autostrade, ma collegamenti veri: la strategia per un Veneto moderno” - Oggi conosceremo meglio con un’intervista approfondita Luca Cislaghi, 36 anni, consigliere comunale di Velo d’Astico,  candidato alle Regionali con il Pd. Liste d’attesa infinite, carenza di personale sanitario, sfide ambientali e infrastrutture ferme al palo. E ancora Valdastico Nord con il suo “no”. Ma anche giovani che se ne vanno, territori fragili e servizi che arrancano. Di fronte a un Veneto che rischia di perdere... continua a leggere...
Arrivano 37 nuovi carabinieri, rinforzeranno la sicurezza anche nelle stazioni dell’Alto Vicentino - Mattinata di accoglienza e solenne benvenuto quella di oggi presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Vicenza, in via Muggia, dove sono stati presentati 37 nuovi Carabinieri , provenienti dai corsi di formazione. . I nuovi militari, che da oggi entreranno ufficialmente in servizio, saranno destinati a potenziare le Stazioni e le Tenenze del capoluogo e della provincia, presidi fondamentali per la sicurezza... continua a leggere...

Medio Astico

Il ‘Rezzara’ di Carrè guida l’innovazione didattica: ‘scrivere per pensare, leggere per crescere’ - La scrittura e la lettura al centro della riforma di insegnamento fa diventare il Comprensivo ‘ Rezzara’ di Carrè un punto di riferimento per l’innovazione didattica nella provincia di Vicenza. ‘WRW’, questo il nome del metodo, è un nuovo approccio educativo, considerati pionieristico in tutta Italia. Quello che era iniziato qualche anno fa come un progetto condiviso da pochi docenti appassionati si è trasformato in... continua a leggere...
Breganze premia i giovani talenti del premio letterario dedicato a Virgilio Scapin. Nomi e foto - Alla vigilia della tradizionale Fiera di San Martino, si è tenuta a Breganze la serata di premiazione della XVII edizione del Premio Letterario “Virgilio Scapin”, un appuntamento ormai consolidato che rende omaggio al celebre libraio e intellettuale breganzese, promotore di cultura e passione per i libri. L’edizione di quest’anno era dedicata al tema “Un libraio”, un omaggio diretto alla figura di Virgilio Scapin e al... continua a leggere...
Fara Vicentino. Dieci anni di viaggi tra coraggio e solidarietà: il pulmino dei pazienti oncologici ha bisogno di aiuto - C’è un pulmino bianco che ogni mattina parte da Fara Vicentino e attraversa l’Altovicentino, raccogliendo lungo la strada uomini e donne che condividono un tratto difficile della loro vita. Li accompagna a Vicenza, al reparto di Radioterapia del San Bortolo, e poi li riporta a casa. Ma più che un semplice mezzo di trasporto, quel pulmino è diventato un simbolo: un luogo dove nascono legami,... continua a leggere...

Altri Comuni

Regionali. “Dg premiati se risparmiano sulla pelle dei cittadini”: la denuncia di Riccardo Szumski sulla sanità veneta - Sono giorni intensi per la politica veneta con i candidati alle Regionali che viaggiano in lungo e in largo per “farsi vedere”. I social parlano chiaro e gli aspiranti  conquistatori della poltrona da 10mila euro al mese, così come i loro leader di coalizione, che si tratti di destra, sinistra e centro se la fanno a gara a postare presenze a sagre, tagli di nastri,... continua a leggere...
I leghisti veneti non lo vogliono? Vannacci arriva a Montecchio Maggiore per sostenere Milena Cecchetto - L’indiscrezione è stata riportata da Il Fatto Quotidiano e c’era da immaginarselo che  il generale e vicesegretario della Lega Roberto Vannacci non avrebbe gradito la decisione dei vertici veneti del suo partito di escluderlo dalla campagna elettorale a sostegno del candidato governatore Alberto Stefani. La scelta, filtrata dopo le recenti uscite del generale sul Ventennio che hanno irritato molti dirigenti, ha spinto Vannacci a organizzare... continua a leggere...
Footer Top

Terra e Gusto

Cresce l’export del vino italiano, ma occorre sfidare i dazi Usa - Con 8,136 miliardi di euro di vino esportato nel 2024 (+5,5% sul 2023) e 21,7 milioni di ettolitri spediti all’estero, l’Italia si conferma primo esportatore mondiale per volumi e secondo per valore... continua a leggere...

Pensieri in Libertà

Incendio Munari, il consigliere Kaabouri: “distrutto simbolo del crescere insieme, del passare delle generazioni” - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ieri è stato un giorno che difficilmente dimenticheremo. Per la città di Thiene, e non solo, vedere il negozio di giocattoli Munari avvolto dalle fiamme è stato come assistere... continua a leggere...

L'inchiesta

Giovani che non studiano e non lavorano: molti cercano un impiego, ma contano più le conoscenze dei centri per l’impiego - Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...
La tua pubblicità