Thiene. Prendono fuoco i Magazzini Munari di viale Europa. Danni ingenti - Fiamme alte quasi dieci metri. La colonna di fumo si alza fino al cielo in viale Europa, dove i vigili del fuoco stanno cercando di spegnere... continua a leggere...
Marano Vicentino. Buche e ostacoli nel parcheggio pubblico: la denuncia dell’opposizione - Parcheggio “Ca’ Nogara” sotto osservazione. La lista civica Noi di Marano ha recentemente inoltrato all’Amministrazione comunale una segnalazione relativa a due criticità che interessano il parcheggio... continua a leggere...
4 novembre a Zugliano, tra memoria e speranza di pace - Celebrare il 4 novembre per cercare la pace ai giorni nostri, nei conflitti che punteggiano il globo terrestre. A Zugliano, la giornata dell’Unità Nazionale e delle... continua a leggere...
Breganze. Santalucia 2024: il Cabernet Sauvignon di Maculan al servizio della ricerca sulla cecità - È partita ufficialmente la 16^ edizione di Santalucia, il progetto solidale nato dalla collaborazione tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi... continua a leggere...
A Marano Vicentino arriva l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira - Un incontro speciale sullo sport e le sue molteplici sfide: lunedì 10 novembre 2025, alle 20.30 in auditorium comunale a Marano Vicentino sarà ospite l’ex calciatore Julio Gonzalez Ferreira,... continua a leggere...
Thiene. Muore a 63 anni Arrigo Martini: i suoi cani vegliano su di lui - Una tragica vicenda ha scosso le comunità di Thiene, dove viveva, e Montecchio Precalcino dove aveva la sua azienda e dove Arigo Martini, 63 anni, è... continua a leggere...
Thiene. La città e le scuole insieme per celebrare la memoria - Una giornata di memoria, di gratitudine e di partecipazione collettiva quella di ieri, martedì 4 novembre. Thiene ha celebrato la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze... continua a leggere...
Laghi. Alpinista precipita per 20 metri in Val Scarabossa, salvato dal Soccorso Alpino. E’ grave - Mentre stava scalando in solitaria e in autosoccorso una parete in Val Scarabossa per aprire una via, questa mattina un alpinista di Imola è volato per... continua a leggere...
Sindaco di Piovene Rocchette bacchettato dal dg Ulss 7: arriva anche la solidarietà di Marano Vicentino - RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Esprimo la mia piena solidarietà al collega Sindaco di Piovene Rocchette, Renato Grotto, che aveva sollevato nei giorni scorsi alcune questioni problematiche legate ai servizi... continua a leggere...
Domani sciopero nelle farmacie venete - Giovedì 6 novembre, farmaciste e farmacisti veneti del settore privato incroceranno le braccia per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto il 31 agosto 2024.... continua a leggere...
Schio non dimenticherà la celebrazione del 4 Novembre con il Prefetto: “Serve responsabilità civica” - Schio ha ospitato ieri, la celebrazione provinciale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Vicenza Filippo Romano, delle autorità militari... continua a leggere...
Veneto è quarto per forza lavoro degli stranieri - Il Veneto conferma il suo ruolo nella ricchezza prodotta dagli stranieri: quarto in Italia per valore assoluto (19,8 miliardi di euro) e percentuale sul totale del... continua a leggere...
Thiene. Fermato su una Vespa senza patente: 43enne di Caltrano denunciato e mezzo sequestrato - Nella prima mattinata di oggi, mercoledì 5 novembre 2025, intorno alle ore 6.50, la pattuglia di pronto intervento della Polizia Locale Nordest Vicentino ha fermato per... continua a leggere...
Sanità. Scontro sindaco di Piovene Rocchette e dg Ulss 7: la complicità (paura?) dei sindaci e la mancata difesa di Grotto. A parte Maculan - di Natalia Bandiera La vicenda di Renato Grotto, sindaco di Piovene Rocchette, e della dirigenza dell’Ulss 7 è stata la miccia che ha fatto esplodere una... continua a leggere...
Schio celebra la memoria storica degli Arditi e la continuità con le Forze Speciali moderne - In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il 7 novembre a Schio si terrà un evento che offrirà un’analisi profonda e coinvolgente sulla... continua a leggere...
Bolzano V.no, si ribalta con auto nel fossato: salvato dai vigili del fuoco - Esce di strada e finisce con l’auto capovolta in un fossato con 50 centimetri di acqua. A trarre in salvo il conducente l’intervento dei vigili del... continua a leggere...
Breganze. Santalucia 2023: un vino di eccellenza per una causa nobile - Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
Monte di Malo. Anche da Bergamo per mangiare la costata dei campioni Rampon - Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
Thiene. Fermato su una Vespa senza patente: 43enne di Caltrano denunciato e mezzo sequestrato - Nella prima mattinata di oggi, mercoledì 5 novembre 2025, intorno alle ore 6.50, la pattuglia di pronto intervento della Polizia Locale Nordest Vicentino ha fermato per un controllo un ciclomotore Piaggio Vespa in via del Terziario, a Thiene. Alla guida del mezzo vi era E.Z., 43enne residente a Caltrano, che, come accertato dagli agenti, non aveva mai conseguito la patente di guida. Le verifiche successive... continua a leggere...
A Lugo di Vicenza la rivincita di Igor Giaretta. Dalla ‘festa abusiva’ al successo in villa - Stesso luogo, stessa passione, ma con un pizzico di rivincita in più. Tre anni fa il suo nome finì sulle pagine dei giornali per quella che fu definita una ‘festa abusiva’. Oggi Igor Giaretta è tornato proprio lì, nella villa palladiana di Lugo di Vicenza, per l’evento di Halloween ‘Non aprite quella villa’. Questa volta non solo mille persone hanno affollato la serata, ma anche... continua a leggere...
Viaggio nel Rinascimento: il Castello di Thiene si illumina con 1.600 candele per un’esperienza nel cuore del Cinquecento - Quando l’ultima candela si spegnerà, resterà nel cuore la sensazione di aver davvero attraversato la soglia del tempo — quella che separa il presente dal luminoso splendore del Rinascimento. Il tempo sembra fermarsi quando, al calare della sera, il Castello di Thiene si accende di 1.600 candele. Le luci artificiali si spengono, le ombre si allungano e il tremolio caldo delle fiammelle ridisegna volte, stucchi... continua a leggere...
Schio non dimenticherà la celebrazione del 4 Novembre con il Prefetto: “Serve responsabilità civica” - Schio ha ospitato ieri, la celebrazione provinciale del 4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, alla presenza del Prefetto di Vicenza Filippo Romano, delle autorità militari e civili, tra cui il presidente della Provincia di Vicenza e il sindaco di Vicenza, delle associazioni combattentistiche e d’arma, del mondo scolastico e della cittadinanza. La cerimonia, voluta quest’anno dal Prefetto in forma itinerante nei quattro sacrari militari della... continua a leggere...
Schio celebra la memoria storica degli Arditi e la continuità con le Forze Speciali moderne - In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il 7 novembre a Schio si terrà un evento che offrirà un’analisi profonda e coinvolgente sulla continuità storica tra gli Arditi della Prima Guerra Mondiale e l’attuale Reggimento Paracadutisti “Col Moschin”. Il convegno, organizzato dall’Istituto del Nastro Azzurro di Schio con il patrocinio del Comune, avrà luogo presso il Palazzo Toaldi Capra in Via Pasubio... continua a leggere...
Marano Vicentino. Sopra la panca” 2025: fino a fine anno cultura tra libri, teatro, musica e cinema: “Eniautos. Nel tempo di un anno” - Entra nel vivo la rassegna culturale maranese “Sopra la panca” 2025, con tanti appuntamenti a ingresso libero fino alla fine dell’anno tra libri, teatro, musica e cinema. Mercoledì 5 novembre, alle 20:30 al Cinema Campana, sarà proiettato il documentario “Eniautos. Nel tempo di un anno”, di Gian Pietro Cazzola, Andrea Colbacchini e Luigi De Frenza, per il soggetto di Cristiano Pianegonda. Il film è un viaggio poetico e visivo ai piedi della montagna,... continua a leggere...
Asiago diventa un villaggio incantato: i Giardini di Natale si espandono con nuovi mercatini e la magia del bosco illuminato - I “Giardini di Natale” di Asiago si ampliano: da quest’anno anche Piazza Duomo ospita i mercatini con la Casa di Babbo Natale tra le luci del bosco Asiago, 3 novembre 2025 – La magia del Natale ad Asiago si fa ancora più grande. Da sabato 8 novembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, il cuore dell’Altopiano si trasformerà nuovamente in un incantevole villaggio natalizio grazie... continua a leggere...
Incidente tra autocisterna e furgone sulla Strada del Costo: traffico bloccato, un ferito - Un grave incidente si è verificato lungo la Strada Provinciale 349 “del Costo”, all’altezza del quarto tornante, dove un’autocisterna che trasportava benzina si è scontrata con un furgone in salita verso Asiago. Il conducente dell’autocisterna avrebbe perso il controllo del mezzo in un tratto particolarmente impegnativo della strada, andando a invadere la corsia opposta e coinvolgendo il furgone che procedeva in direzione opposta. L’impatto è... continua a leggere...
Canove di Roana. Fuga di gas durante lavori posa fibra ottica. Evacuato il municipio - Attimi di tensione stamane a Canova di Roana, per una fuga di gas che ha costretto all’evacuazione del municipio. L’incidente è accaduto durante i lavori di posa della fibra ottica. Secondo quanto ricostruito dai vigili del fuoco, l’azienda incaricata dei lavori ha accidentalmente danneggiato una conduttura del gas, provocando una copiosa fuoriuscita di metano. Oltre ai vigili del fuoco di Asiago, sul posto anche carabinieri... continua a leggere...
Installato il postamat a Velo d’Astico. Ecco i servizi offerti - Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di via Fogazzaro a Velo d’Astico uno sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance, da novità in termini di funzionalità e servizi, da sistemi di sicurezza ad alta tecnologia. Il nuovo Postamat è dotato di monitor digitale ad elevata luminosità, di un software e di un dispensatore di contanti che consentono di velocizzare le operazioni in... continua a leggere...
Quando la cucina incontra il domani, nel cuore di Tonezza del Cimone - Si può parlare di futuro senza guardare alle proprie radici? Forse no. E proprio da questa domanda nasce “Un altro gusto – Assaggiamo il futuro in compagnia della tradizione”, la cena-evento che giovedì 6 novembre 2025, a partire dalle 18.30 al Centro Congressi Comunale di Tonezza del Cimone, offrirà ai partecipanti un’esperienza gastronomica e culturale unica nel suo genere. L’appuntamento, parte integrante del Festival della... continua a leggere...
Stefani: “La Valdastico Nord è strategica, dopo le elezioni tavolo con Fugatti e Ministero” - ”La Valdastico Nord è un’opera strategica per il Veneto e per tutto il nord-est. Accolgo con favore l’apertura del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per la ridefinizione del tracciato. Se i Veneti lo vorranno, subito dopo l’elezione del presidente e del consiglio regionale, aprirò un tavolo di lavoro con il ministero delle Infrastrutture e con Fugatti. Sono certo che insieme, in tempi... continua a leggere...
Sanità. Scontro sindaco di Piovene Rocchette e dg Ulss 7: la complicità (paura?) dei sindaci e la mancata difesa di Grotto. A parte Maculan - di Natalia Bandiera La vicenda di Renato Grotto, sindaco di Piovene Rocchette, e della dirigenza dell’Ulss 7 è stata la miccia che ha fatto esplodere una questione che perdura da anni e che non si limita solo al declino dei servizi socio-sanitari. Un dramma che si tenta di fronteggiare a suon di comunicati stampa, che però non convincono chi prenota una visita e deve fare... continua a leggere...
Breganze. Celebrazioni del IV Novembre: una mattinata di memoria e partecipazione - Si sono svolte nella mattinata di ieri, domenica 2 novembre, le tradizionali cerimonie per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, momento di ricordo e riflessione dedicato ai caduti di tutte le guerre. Il primo appuntamento si è tenuto al monumento ai caduti di Maragnole, dove le autorità civili e militari, insieme alle associazioni d’arma, hanno deposto una corona d’alloro in segno di omaggio.... continua a leggere...
Virgilio Scapin, trent’anni da cittadino onorario: Breganze riscopre i suoi paesaggi dell’anima. Le foto - Domenica scorsa Breganze ha reso omaggio a Virgilio Scapin, a trent’anni dal conferimento della cittadinanza onoraria, con una tappa speciale del programma “Paesaggi letterari”, un itinerario culturale dedicato ai luoghi e alle atmosfere che hanno ispirato l’amato scrittore vicentino. L’iniziativa, partecipata e suggestiva, ha offerto ai presenti un viaggio nella Breganze contadina del Novecento, tra ricordi, emozioni e parole che ancora oggi raccontano l’anima più... continua a leggere...
Veneto è quarto per forza lavoro degli stranieri - Il Veneto conferma il suo ruolo nella ricchezza prodotta dagli stranieri: quarto in Italia per valore assoluto (19,8 miliardi di euro) e percentuale sul totale del valore aggiunto (10,9 per cento), dietro Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna. I dati della Fondazione Leone Moressa mostrano come gli stranieri contribuiscano all’economia del Paese occupandosi in settori come agricoltura (18 per cento) ed edilizia (16,4 per cento). Il... continua a leggere...
Bolzano V.no, si ribalta con auto nel fossato: salvato dai vigili del fuoco - Esce di strada e finisce con l’auto capovolta in un fossato con 50 centimetri di acqua. A trarre in salvo il conducente l’intervento dei vigili del fuoco. L’incidente è avvenuto nella tarda serata dì martedì 4 novembre, lungo la via Marosticana sp 51 a Bolzano Vicentino. Alle 22:56 alla centrale operativa dei pompieri è scattato l’allarme per una Mercedes finita capovolta dentro un fossato con... continua a leggere...
- Il 15% dei giovani, se avesse strumenti e competenze, farebbe certamente l’agricoltore. In particolare i giovani over 25 e i residenti nel sud e nelle isole, e un altro 40% non rifiuta... continua a leggere...
- RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO E’ stato pubblicato il video degli ultimi istanti di vita di Luciana Ronchi. Una scena sconvolgente. Neanche un animale nella savana subisce un attacco cosi brutale E siamo già` a... continua a leggere...
- Parlare di come i giovani che non studiano e non lavorano cercano un impiego può sembrare un paradosso. Nell’immaginario comune, infatti, questi ragazzi vengono visti come inattivi e disinteressati. In realtà, la... continua a leggere...