-Poco prima delle 8 di martedì 2 aprile 2025, i vigili del fuoco sono intervenuti nell’impianto di termovalorizzazione di Via Lago di Pusiano, a Schio, per il recupero di un furgone precipitato nella fossa di scarico del materiale, profonda oltre cinque metri, durante le operazioni di conferimento. Ferito l’autista. I vigili del fuoco, accorsi dal... continua a leggere...
-Una camminata, tra memoria e rispetto, tra le contrade e i sentieri dove 80 anni trovarono la morte i partigiani di Mortisa, Lore e Mare. Un... continua a leggere...
-Strepitoso successo di pubblico per la seconda edizione del Vicenza Classic Car Show 2025 dove l’Historic Club Schio, assieme ad altri 12 prestigiosi club, è stato... continua a leggere...
-Per tutti i pazienti che soffrono delle forme più gravi di emicrania, una novità importante arriva dall’ospedale di Santorso, dove è stata avviata nei giorni scorsi... continua a leggere...
-Ciao Silvia. Non ce l’ha fatta questa guerriera che lottava con coraggio contro un male terribile. La notizia della sua dipartita ha sconvolto non solo la... continua a leggere...
-Suonerà mercoledì 10 settembre la campanella per l’inizio del nuovo anno scolastico 2025-2026 per gli studenti delle scuole dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo d’istruzione... continua a leggere...
-Lunedì all’Auditorium Fonato di Thiene alunne e alunni delle classi quarta e quinta della scuola primaria dell’Istituto comprensivo di Thiene hanno portato in scena un musical da loro concepito, dal titolo “A caccia... continua a leggere...
-“Lo scopo principale è quello di fare del bene” queste le parole con cui i promotori dell’incontro di calcio abbinato alla 32^ Salita del Costo, hanno... continua a leggere...
-“Da domenica prossima e fino a mercoledì 9 aprile, Verona e il Veneto sono nuovamente al centro dello straordinario palcoscenico di Vinitaly, nell’edizione che precede le... continua a leggere...
-Si è svolta ieri mattina la visita di cortesia del Questore di Vicenza, dr. Francesco Zerilli, in Municipio dove ha incontrato il Sindaco, Gianantonio Michelusi. «Ringrazio... continua a leggere...
-Dodici scuole di danza, provenienti dalle province di Vicenza e Treviso, si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Comunale nella serata di sabato 12 Aprile 2025 alle... continua a leggere...
-“Siamo alla vigilia di un giorno cruciale per l’economia mondiale. Se saranno confermati i dazi universali al 20% per tutti gli scambi commerciali con gli Usa,... continua a leggere...
-L’Emodinamica dell’ospedale di Santorso ha un nuovo responsabile: si tratta di Moemen Mohammed. 45 anni, originario di Minia (Egitto), si è laureato in Medicina e Chirurgia... continua a leggere...
-La Scuola dell’Infanzia di Breganze ha conquistato il primo premio nel concorso regionale “Tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale veneto”, promosso da UNPLI... continua a leggere...
-Sabato 5 aprile 2025, alle 21, sul palco dell’Auditorium “A.Vivaldi” di Cassola la Bassano Bluespiritual Band, diretta da Lorenzo Fattambrini, docente della Ludus Musicae di Thiene,... continua a leggere...
-“Questo istituto, che da oggi si chiamerà Sammy Basso, ha saputo cogliere la sfida che avevo lanciato alle scuole italiane: Sammy è stato un protagonista meraviglioso,... continua a leggere...
-Regole semplici e chiare per aumentare gli abbattimenti di cinghiali. Si è parlato di questo oggi in Provincia con i rappresentanti dell’Altopiano dei Sette Comuni. Convocati... continua a leggere...
di Mattia Cecchini Dalla preparazione dello zaino alla scelta dell’abbigliamento tecnico, dalla lettura delle carte topografiche alla valutazione delle condizioni meteo e del manto nevoso, fino ai suggerimenti della Commissione Medica su salute e... continua a leggere......
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell’Esame di Stato per l’anno scolastico 2024/2025, che avrà inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle... continua a leggere......
- Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
-Stava rientrando dalla festa pugliese quando, in sella alla sua moto Bmw Gs1200, e si è schiantato contro un muretto in cemento. L’impatto è stato talmente violento che è stato sbalzato sull’asfalto. Inutili i soccorsi da parte degli operatori del Suem, Binetti non ha fatto in tempo ad arrivare in ospedale. Illesa miracolosamente la giovane passeggera che si trovava con lui al momento del tragico... continua a leggere...
-Continua il piano di alienazioni dell’ULSS 7 Pedemontana per quanto riguarda gli immobili inutilizzati: è stato pubblicato oggi l’avviso relativo alla messa all’asta dell’immobile “ex C.R.R.” (Centro di Riferimento Regionale) di via Rasa, a Thiene. L’immobile si inserisce all’interno del comparto urbano denominato “ex Nordera”, risalente ai primi anni ’70, costituito da tre corpi. L’edificio è di particolare interesse sia per la posizione strategica (è... continua a leggere...
-E’ stato inaugurato anche a Zugliano il Baby pit-stop in biblioteca. Si tratta di uno spazio protetto, promosso dall’Unicef, dove le mamme si possono sentire a proprio agio ad allattare il loro bambino. Il nome deriva dall’operazione del pit-stop della Formula Uno: dove il cambio gomme riguarda il cambio pannolino e il pieno di benzina invece il latte. Il fasciatoio è stato posizionato nel bagno... continua a leggere...
-L’Emodinamica dell’ospedale di Santorso ha un nuovo responsabile: si tratta di Moemen Mohammed. 45 anni, originario di Minia (Egitto), si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’università di Minia, dove ha conseguito anche la specializzazione in Malattie Cardiovascolari. Nel 2011 si è trasferito in Italia, presso il policlinico universitario, conseguendo un dottorato in Medicina Sperimentale sulla diagnostica cardiovascolare per immagini, approfondendo poi ulteriormente le... continua a leggere...
-I carabinieri hanno denunciato in stato di libertà per truffa, una 54enne residente a Napoli, a seguito di una denuncia presentata da un 25enne di Torrebelvicino. Nello specifico, il denunciante ha ricevuto una telefonata con la tecnica dello spoofing, nel corso della quale l’autore della truffa, spacciandosi per appartenente all’Arma dei Carabinieri, dopo averlo informato di un tentativo di frode sul proprio conto corrente, avrebbe... continua a leggere...
-Un pubblico numeroso e attento, un evento che ha lasciato il segno in chi non è voluto mancare al Teatro civico di Schio per il “Simposio dei poeti”. Una iniziativa promossa da alcuni anni dal Dipartimento di salute mentale della ULSS 7 e dal Centro diurno il Faro di Thiene. A Schio, dopo le tappe di Zugliano, Thiene e Bassano, la serata è stata organizzata... continua a leggere...
-Regole semplici e chiare per aumentare gli abbattimenti di cinghiali. Si è parlato di questo oggi in Provincia con i rappresentanti dell’Altopiano dei Sette Comuni. Convocati dal vicepresidente della Provincia di Vicenza Moreno Marsetti, si sono riuniti tecnici dell’Unione Montana Spettabile Reggenza dei sette Comuni e dei dieci Comprensori Alpini di Caccia territorialmente competenti. Presente anche il comandante della Polizia Provinciale Gianluigi Mazzucco. “Il cinghiale... continua a leggere...
-Sono due gli stabilimenti per la lavorazione del legno sequestrati dalla Guardi di Finanza a Roana, al termine di un’indagine ambientale condotta assieme all’Arpav. Gli impianti, da quanto emerso, lavoravano senza le necessarie autorizzazioni per l’emissione di polveri sottili nell’atmosfera. Un’ulteriore ispezione ha evidenziato un malfunzionamento nel sistema di aspirazione e filtrazione delle polveri in uno dei due stabilimenti, aggravando la situazione di sicurezza ambientale e... continua a leggere...
-Il Maresciallo Ordinario Giacomo Rigolon, addetto alla Stazione Carabinieri di Bassano del Grappa, ventinovenne, vicentino, assume il Comando della Stazione Carabinieri di Enego. Dopo un’esperienza di circa due anni nell’Esercito Italiano, è risultato vincitore del concorso per Allievi Marescialli ed ammesso alla frequenza del 9° Corso Triennale (2019-2022) presso la Scuola Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Firenze. Nel mese di luglio 2022, al... continua a leggere...
-Sul palco di Padova e tra i big della Lega è salito anche il completamento della Valdastico Nord. A portarcela è stato il presidente trentino Maurizio Fugatti: “per noi il progetto può procedere”. Lo annuncia così, in casa di Zaia dove già fervono i preparativi per il prossimo voto in Veneto. Sembrano passati i tempi dove Zaia e Fugatti se le mandavano a dire sullo... continua a leggere...
-La Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Arsiero, a seguito della chiamata da parte di un gruppo di sei escursionisti, un cui componente non era più in grado di proseguire, bloccato dai crampi sul sentiero del Monte Toraro. Una prima squadra veloce è partita da Tonezza del Cimone per individuare il punto in cui si trovava l’uomo, mentre altre due si preparavano... continua a leggere...
-Questa mattina verso le 10, il Soccorso alpino di Arsiero è stato attivato per un gruppo di ragazzi in difficoltà sulla Strada degli Scarubbi. I sei escursionisti erano infatti partiti ieri per percorrere la Strada delle Gallerie, molte delle quali al momento intasate dalla neve, che ricopre parte dell’itinerario. I sei ragazzi, tutti maschi al massimo trentenni, che non avevano attrezzatura adatta, indossavano abbigliamento leggero... continua a leggere...
-La Scuola dell’Infanzia di Breganze ha conquistato il primo premio nel concorso regionale “Tutela, promozione e valorizzazione del patrimonio linguistico e culturale veneto”, promosso da UNPLI Veneto. Il progetto vincitore, “Mattoncini di storia: il Campanile di Breganze”, ha saputo unire gioco, creatività e amore per il territorio. “I piccoli alunni, guidati con passione dalle insegnanti e sostenuti dal Comitato Genitori e dalle associazioni locali, hanno... continua a leggere...
-Otb, il Gruppo internazionale di moda e lusso, a cui fanno capo i marchi Diesel, Jil Sander, Maison Margiela, Marni, Viktor&Rolf e le aziende Staff International e Brave Kid, e che detiene una partecipazione nel brand Amiri, ha lanciato Brave to Care, un programma di volontariato aziendale realizzato in collaborazione con OTB Foundation, l’organizzazione non profit di Otb donando ai propri dipendenti ore di permesso retribuito dedicate al... continua a leggere...
-Sicurezza e ottimizzazione dei consumi: questi gli obiettivi raggiunti all’Istituto superiore Scotton di Breganze grazie a un investimento dal valore di 765.271 euro. Si sono conclusi i lavori per due interventi significativi, voluti e finanziati con fondi propri della Provincia di Vicenza, che hanno riguardato l’adeguamento dell’istituto alle norme di prevenzione incendi e l’installazione di una nuova centrale termica, che ora garantiranno maggiore sicurezza ed... continua a leggere...
-“Siamo alla vigilia di un giorno cruciale per l’economia mondiale. Se saranno confermati i dazi universali al 20% per tutti gli scambi commerciali con gli Usa, il 2 aprile rischia di non essere il ‘giorno della liberazione’ annunciato da Trump, ma il giorno di un nuovo cigno nero, dopo la pandemia e le guerre in Ucraina e Israele. Sarà un giorno che resterà nella storia... continua a leggere...
-“Questo istituto, che da oggi si chiamerà Sammy Basso, ha saputo cogliere la sfida che avevo lanciato alle scuole italiane: Sammy è stato un protagonista meraviglioso, una testimonianza straordinaria. Dobbiamo – proprio in una scuola, proprio nelle scuole – ricordare questa sua testimonianza. Tutti noi abbiamo imparato molto dal dottor Basso, da Sammy Basso. In una società sempre più caratterizzata da un egoismo individualista, da... continua a leggere...
-Debutto degli asparagi bianchi e verdi, nei prati e campi, pioggia permettendo. È già possibile raccogliere le erbe spontanee: dal luppolo selvatico ai carletti, dalle rosole al tarassaco, fino al radicchio verdon.... continua a leggere...
-In un Paese che si definisce attento ai diritti di tutti, continua a persistere una grave lacuna nell’attenzione istituzionale verso una categoria sempre più numerosa di cittadini in difficoltà: i padri separati.... continua a leggere...
-Il 70% degli italiani nella fascia 0-14 anni legge solo fino a sei libri a stampa all’anno, il 4% non legge. Il valore del mercato dei libri per bambini e ragazzi in... continua a leggere...