-Con il progetto ‘Cisto?Affarefatica!’ da giugno 360 giovani, dai 14 ai 19 anni, dei Comuni di Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Fara Vicentino, Marano Vicentino, Malo, Piovene Rocchette, Santorso, San Vito di Leguzzano, Sarcedo, Thiene, Zanè, Zugliano sono impegnati in azioni collettive di cura dei beni comuni. Un’estate di impegno e crescita che continuerà sino al... continua a leggere...
-In Veneto dal 2024 si osserva una rapida e significativa diminuzione dei lavoratori cinesi impiegati nelle aziende possedute da connazionali. Il dato emerge da un’analisi dell’Osservatorio... continua a leggere...
-Momenti di apprensione per una famiglia di Marano Vicentino, che nel primo pomeriggio di oggi, sabato 12 luglio 2025, ha perso l’orientamento durante un’escursione sull’Altopiano di... continua a leggere...
-Il sindaco Cristina Marigo, assieme al vicesindaco Barbara Corzato e agli assessori Milva Scortegagna e Alessandro Maculan, ha incontrato la squadra dei volontari della Croce Rossa... continua a leggere...
-Da due settimane, le frazioni di Monticello Conte Otto che si potevano considerare oasi di tranquillità e dove vivere senza alcun timore, sembra siano diventate preda... continua a leggere...
-Viacqua comunica che a partire da lunedì 14 luglio 2025 inizierà dei lavori di posa di una nuova rete di acquedotto in via Capitello di Sotto, in sostituzione... continua a leggere...
-Vivere in una casa a 1 euro oggi è possibile. L’iniziativa “Case a 1 Euro”, promossa dall’Unione Montana Pasubio Piccole Dolomiti e dai Comuni aderenti, punta... continua a leggere...
-Un’impresa dimostra che si può crescere producendo non solo beni, ma anche bene. Ares Line inaugura la fabbrica del futuro a Thiene: sostenibilità, innovazione e benessere... continua a leggere...
-In fatto di illegalità ambientale in Veneto, rispetto al resto d’Italia, i dati mostrano “una presenza costante di reati, tra controllo, persone denunciate e arrestate, e... continua a leggere...
-Nell’Altopiano di Asiago e nelle Dolomiti la figura del cameriere è la più richiesta: supera il 40% del totale delle assunzioni stagionali. Un dato che ben... continua a leggere...
-Il caso che sta coinvolgendo l’Istituto Musicale di Thiene preoccupa e non poco. La notizia dell’estromissione di una delle tre associazione che lo gestiscono, per aver... continua a leggere...
-La crisi della medicina territoriale in Veneto ha ormai superato la soglia d’allarme. L’ultimo bando regionale per il reclutamento di medici di famiglia si è rivelato... continua a leggere...
-Dal 10 al 13 luglio Laghi si prepara alla sagra di San Barnaba. Quattro giorni all’insegna della tradizione e del divertimento organizzato dalla Pro Loco Laghi... continua a leggere...
-Con lui l’arte digitale non rischia di confondersi con l’effimero perchè significa riscoprire l’anima profonda e autentica della creatività.Ma non è solo un grafico: è un... continua a leggere...
-Scricchiola la giunta di Cristina Marigo e la settimana scorsa si è dimesso, a meno di un anno dall’inizio del suo mandato, l’assessore più importante della... continua a leggere...
-Anche nel Vicentino, nella tarda serata di ieri — esattamente alle 22:37 — era visibile uno degli avvenimenti astrologici più attesi dell’anno: la Luna del Cervo,... continua a leggere...
-Trans d’Havet si prepara alla nuova edizione, la numero 14, con le ultime settimane di iscrizioni, aperte fino alla mezzanotte di venerdì 18 luglio. Le Piccole... continua a leggere...
“Il dono del sangue è un’eredità che ho ricevuto dai miei genitori. Ricordo bene quando mio padre mi portava con lui a fare le donazioni di sangue e lo... continua a leggere......
Brutte notizie per chi fuma. L’Europa sta preparando una ‘mega’ stretta su sigarette, sigari, tabacco e sigarette elettroniche. I rincari, con punte del 1000%, nascono per disincentivare l’uso di... continua a leggere......
- Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
-È entrata nella piena operatività Casa Dalla Rovere, la struttura residenziale con sede a Thiene inaugurata la scorsa primavera e dedicata ai minori con fragilità psichica, gestita dalla Cooperativa Radicà e frutto di un progetto strutturato dalla Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita a partire da una donazione dell’imprenditore Ambrogio Dalla Rovere. Allo scopo di illustrarne l’attività ora che è a regime,... continua a leggere...
-Riaprirà domani mattina, venerdì 11 luglio, l’ufficio postale di Villaverla. Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione della sede di via delle Ciminiere, per accogliere anche i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Polis è l’iniziativa di Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro... continua a leggere...
-RICEVIAMO e PUBBLICHIAMO “Il Partito Democratico di Thiene risponde alla propaganda di Fratelli d’Italia sulla sicurezza Thiene, 09 luglio 2025. In merito alla serata organizzata da Fratelli d’Italia sulla sicurezza urbana, il Partito Democratico di Thiene ritiene doveroso fare chiarezza, respingendo con fermezza l’impostazione allarmista e strumentale utilizzata dai consiglieri Scanavin e Mojentale e da esponenti nazionali del partito di governo. Il tema della sicurezza... continua a leggere...
-La crisi della medicina territoriale in Veneto ha ormai superato la soglia d’allarme. L’ultimo bando regionale per il reclutamento di medici di famiglia si è rivelato un fallimento su tutta la linea: su 1.943 posizioni aperte, soltanto 129 medici hanno risposto. Una copertura pari ad appena il 6,6% del fabbisogno. Un dato drammatico che evidenzia la crescente disaffezione verso la medicina di base, ma soprattutto... continua a leggere...
-Scricchiola la giunta di Cristina Marigo e la settimana scorsa si è dimesso, a meno di un anno dall’inizio del suo mandato, l’assessore più importante della sua squadra di lavoro. Si tratta di Giorgio Marchioro, nato nel 1963, laureato in giurisprudenza e insegnante di materie giuridiche ed economiche all’Itis De Pretto. Era stato nominato assessore all’urbanistica, edilizia privata, lavori pubblici, sistema informativo territoriale, performance dei... continua a leggere...
-Un incontro tra sport, spettacolo e passione nella rinnovata Piazza Statuto: domenica 13 luglio, dalle 19 alle 22 , il cuore di Schio ospiterà “Schio Boxing Night – La boxe sotto le stelle”, una serata all’aperto interamente dedicata alla boxe olimpica. Organizzato da A.S.D. Dynami assieme a Bar Garibaldi e patrocinato dal Comune di Schio, l’evento porta sul ring atleti pronti a esibirsi in match ufficiali sotto il cielo estivo. Un’occasione aperta a... continua a leggere...
-Una fine mattinata di paura e tensione oggi a Enego, per un uomo che è stato colto da grave malore in località Stoner. Per soccorrerlo immediatamente è arrivata sul posto un’ambulanza del Suem 118 di Asiago, attivata con la massima urgenza in codice rosso. Le condizioni dell’uomo, che stando alle prime notizie avrebbe circa sessant’anni, si sono subito rivelate estremamente critiche. Costringendo i soccorritori a... continua a leggere...
-Con l’ingresso dei primi pazienti, è stato ufficialmente attivato il nuovo Ospedale di Comunità di Asiago, collocato all’interno del nuovo ospedale e più precisamente al 2° piano, dove sono stati ricavati 10 posti letto su un’area complessiva di 750 mq, complanari ai posti letto dell’U.O.C. di Medicina Generale. Si tratta di una struttura con funzione intermedia tra il ricovero ospedaliero e il domicilio, dove potranno... continua a leggere...
-Dal 18 al 27 luglio 2025, Roana e le sue frazioni ospiteranno la ventesima edizione di Hoga Zait, il Festival Cimbro. Da vent’anni, la rassegna anima l’Altopiano dei Sette Comuni con escursioni, racconti, musica, spettacoli e laboratori che intrecciano comunità, paesaggio e tradizioni. Nato nel 2006 e promosso dal Comune di Roana, Hoga Zait – che in cimbro significa “tempo alto”, quindi “tempo di festa” – è un festival culturale partecipato che valorizza l’identità cimbra attraverso un dialogo costante con altre minoranze linguistiche e... continua a leggere...
-Dal 10 al 13 luglio Laghi si prepara alla sagra di San Barnaba. Quattro giorni all’insegna della tradizione e del divertimento organizzato dalla Pro Loco Laghi e promosso dall’amministrazione comunale. Un’occasione imperdibile per residenti e visitatori di vivere momenti di convivialità, sport, musica e cultura. L’evento si apre già giovedì 10 luglio con una serata dedicata ai sapori locali. Alle 19 la cena a base... continua a leggere...
-Nuovo cambio di proprietà per Melegatti, che passa in mani irlandesi dopo essere stata rilevata sette anni fa dalla famiglia Spezzapria . Ad acquistare la società per un valore che non è stato reso noto è stata Balconi Dolciaria, che è parte del Gruppo Valeo Foods, controllato da Bain Capital Private Equity e fra i principali produttori europei di dolci, snack e prodotti da forno di alta qualità, che ha acquisito gli asset... continua a leggere...
-Una prolungata interruzione di energia elettrica ha interessato il territorio di Arsiero nella giornata di ieri, lunedì 30 giugno 2025, provocando disagi diffusi. Il blackout, durato oltre nove ore, ha coinvolto un’ampia porzione del paese, con conseguenze per cittadini, attività commerciali e servizi essenziali. L’interruzione si è verificata nelle prime ore della mattinata e si è protratta fino al tardo pomeriggio. Le cause esatte non... continua a leggere...
-Con lui l’arte digitale non rischia di confondersi con l’effimero perchè significa riscoprire l’anima profonda e autentica della creatività.Ma non è solo un grafico: è un narratore di emozioni, un interprete della bellezza e della fragilità umana, che attraverso le sue opere riesce a parlare direttamente alla sensibilità di chi guarda. Umile e appassionato, il suo percorso è segnato da dolore, riscatto e una ricerca... continua a leggere...
-Trans d’Havet si prepara alla nuova edizione, la numero 14, con le ultime settimane di iscrizioni, aperte fino alla mezzanotte di venerdì 18 luglio. Le Piccole Dolomiti saranno ancora il teatro delle sfide tra i migliori, che si contenderanno nuovamente, dopo il 2019, il titolo di Campione Italiano italiano di Trail Lungo; sul tracciato da Piovene Rocchette a Valdagno si farà inoltre anche la selezione... continua a leggere...
-Giornata di grande emozioni, di quelle che palpano il cuore, a Carrè per festeggiare i 100 anni di Teresa Turcato.Nel giorno del suo compleanno anche la sindaca Valentina Maculan ha voluto essere al suo fianco: “Teresa è nel cuore di tanti nostri paesani per l’energia, la lucidità e la forza che da sempre la caratterizzano.”.“È stata una giornata carica di emozioni, memoria e gratitudine verso... continua a leggere...
-Anche nel Vicentino, nella tarda serata di ieri — esattamente alle 22:37 — era visibile uno degli avvenimenti astrologici più attesi dell’anno: la Luna del Cervo, il primo plenilunio d’estate.La luna piena, più grande e tendente all’arancione, nonché la più lontana dal Sole del 2025 e tra le più basse dell’anno, si è mostrata in tutto il suo splendore. Un avvenimento celeste suggestivo ed emozionante,... continua a leggere...
-“Mi candido alla presidenza della Regione Veneto perché credo nella possibilità reale di un cambiamento. Perché dopo troppi anni in cui il destino della nostra terra è stato affidato a un uomo solo al comando, è il momento di aprire una nuova stagione. Una stagione fondata sull’ascolto, sull’unità, sulla forza delle differenze. Oggi più che mai, il Veneto ha bisogno di visione e di ambizione. E io sono pronto... continua a leggere...
-Che sia tonda, alta, bassa o in teglia, la pizza continua a conquistare il cuore (e la tavola) degli italiani. Anche nell’estate 2025, è la versione tradizionale – con l’impasto napoletano in... continua a leggere...
-“Tutto ciò che può servire a fare invertire la tendenza e riportare i giovani a guardare con interesse alle professioni sanitarie vale la pena di essere studiato, provato e quindi giudicato. Riteniamo... continua a leggere...
-Viaggiare in auto può essere una scelta economica. Ma attenzione agli autogrill: rischia di costare più di un volo low cost. Estate, tempo di viaggi. Ma se l’auto può sembrare una scelta... continua a leggere...