-Matteo Salvini conferma le ambizioni della Lega in vista delle prossime regionali, in particolare per quanto riguarda il Veneto. “Nelle Marche c’è continuità col governatore uscente dei Fratelli d’Italia, in Calabria ci sarà continuità col governatore uscente di Forza Italia, noi in Veneto abbiamo tanti amministratori locali in gamba da proporre come come governatori del... continua a leggere...
-Non è solo calcio, è sangue che pulsa nelle vene. Non è solo tifo, è appartenenza. A Thiene nasce il Club Rossonero: il cuore che batte... continua a leggere...
-Incidente stradale nel primo pomeriggio di oggi lungo la Strada Provinciale 111 “Nuova Gasparona”, all’altezza dell’attività commerciale Lovison Marmi, nel territorio comunale di Thiene. Secondo quanto... continua a leggere...
-C’è chi aspetta l’autunno per godersi il foliage, chi per tornare in palestra… e poi c’è chi non vede l’ora che ricomincino i corsi dell’Università Adulti/Anziani,... continua a leggere...
-Si avvicina sulla regione una perturbazione di origine atlantica che determinerà un aumento dell’instabilità a partire dal pomeriggio di mercoledì 27 e un rinforzo dei venti... continua a leggere...
-Il progetto Faresin a Colceresa incassa il parere favorevole, anche se condizionato, della conferenza di servizi. Il tutto nonostante alcune criticità. Ci sarebbero rischi per la... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Sentiamo forte il dovere di non stare in silenzio di fronte alle guerre che stanno martoriando la Palestina e l’Ucraina. Per questo, come... continua a leggere...
-Tutto pronto per il ritorno di uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della corsa in montagna: sabato 30 agosto, con partenza alle 16, dalla località... continua a leggere...
-La Procura di Vicenza ha aperto un’inchiesta sulla morte di Mattia Sella, 35 anni, deceduto la sera del 30 luglio scorso all’arrivo della gara podistica “CorrinConca”.... continua a leggere...
-Una visita dermatologica “urgente” attesa per quasi due anni. Sembra impossibile, ma è accaduto davvero. A denunciarlo è il Comitato Sanità Pubblica Alto Vicentino, che da... continua a leggere...
-Riceviamo e pubblichiamo integralmente dal gruppo consiliare Vivere Piovene Dispiace che il consigliere Colman concepisca la sua presenza nel Consiglio Comunale di Piovene Rocchette come una... continua a leggere...
-In odor di voto tutto sembrerebbe andar bene per tirare l’acqua al proprio mulino. Ma, a Piovene Rocchette, c’è chi non ci sta a veder tirato... continua a leggere...
-Il Presidente del Consiglio Comunale di Thiene, Andrea Zorzan si fa promotore di un’azione pubblica per interpretare il sentimento di ripudio, largamente diffuso nell’Altovicentino tutto, per... continua a leggere...
-“Il Veneto è la regione dei record nel turismo, ma non può e non vuole diventare terra fertile per il turismo cafone. Non siamo un luna... continua a leggere...
-Quali sono in provincia i settori in crescita, per numero di imprese, nel commercio, turismo e servizi? La risposta viene da un’elaborazione di Confcommercio Vicenza su... continua a leggere...
-Si sono fatti fregare dalle telecamere del commerciante dimostrando di non essere poi così scaltri. Due uomini di origine rumena, residenti rispettivamente in Romania e in... continua a leggere...
-(Adnkronos)”Si troveranno i nomi migliori per cercare di vincere le elezioni”. Così il vicepremier Antonio Tajani ai microfoni di Agorà in collegamento dal Meeting di Rimini... continua a leggere...
E se quello che vediamo a Gaza fosse successo a noi? Un video generato dall’intelligenza artificiale ci mostra come sarebbero San Pietro e Piazza di Spagna a Roma, le cinque terre... continua a leggere......
Aggredito con una ferocia pazzesca solo perchè la pallina di gelato, a suo dire, era troppo piccola. E’ l’ennesimo episodio di violenza riportato dalle cronache nazionali e quello che... continua a leggere......
- Il progetto Santalucia, nato dalla sinergia tra l’azienda agricola Maculan di Breganze e la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto, festeggia quest’anno la sua 15^ edizione. Nei giorni scorsi, nella sede dell’azienda, una giuria composta da esperti enogastronomici, giornalisti e imprenditori ha selezionato alla cieca il Santalucia 2023. Tra sei campioni di monovarietali, ha... continua a leggere...
-Impossibile non passare una bella serata alla Trattoria Rampon. Un clima familiare ma al tempo stesso elegante. Vincitore del primo premio “Miglior locale di carne alla... continua a leggere...
-Il Presidente del Consiglio Comunale di Thiene, Andrea Zorzan si fa promotore di un’azione pubblica per interpretare il sentimento di ripudio, largamente diffuso nell’Altovicentino tutto, per la guerra che imperversa in Medioriente, senza dimenticare quanto accade in Ucraina oramai dal febbraio 2022 e le decine di conflitti attivi nel mondo. «Con questo spirito vogliamo ritrovarci tutti davanti al Municipio di Thiene il prossimo 3 settembre alle 18.30 – spiega Andrea... continua a leggere...
-Si sono fatti fregare dalle telecamere del commerciante dimostrando di non essere poi così scaltri. Due uomini di origine rumena, residenti rispettivamente in Romania e in Inghilterra, sono stati denunciati dalla Polizia Locale Nordest Vicentino con l’accusa di furto aggravato. I fatti risalgono al 18 agosto scorso, quando i due si sono resi protagonisti di un furto all’interno di un negozio di ottica situato in... continua a leggere...
-Per quello che deve avere provato, appeso nel vuoto sulla Ferrata delle Anguane, faticosamente si possono trovare parole per descriverlo. Attimi di terrore oggi per un 25enne di Thiene che, nel tratto definito ‘nero’ avrebbe perso l’appiglio. Cadendo. Prima di rimanere sospeso nel vuoto, trattenuto solo dal cavo d’acciaio a cui era assicurato con l’imbrago. Per il giovane nel giro di pochi minuti è partita... continua a leggere...
-Il Comune di Schio informa che, anche per l’anno scolastico 2025/2026, le famiglie residenti con figli frequentanti le scuole dell’infanzia statali o paritarie di età compresa tra i 3 e i 6 anni possono accedere a due tipologie di agevolazione. La prima riguarda la riduzione del 50% della retta per l’ultimo anno di frequenza. Potranno beneficiarne i nuclei con ISEE non superiore a 8.265 euro,... continua a leggere...
-La sua comicità, trasversale e familiare, è da sempre sinonimo di risate intelligenti, mai volgari, capaci di offrire anche spunti poetici e riflessivi. Il filo conduttore dello spettacolo sarà l’energia positiva, che da oltre 25 anni accompagna l’artista in tutte le piazze d’Italia, adattandosi a ogni tipo di pubblico. In caso di maltempo, l’evento si terrà al Cinema Aurora. Il Comune di Malo invita tutta... continua a leggere...
-A partire da martedì prossimo, il 26 agosto 2025, il mercato settimanale di Malo si presenterà ai cittadini con una nuova veste logistica: alcune bancarelle verranno spostate in Piazza Zanini. Il provvedimento, comunicato ufficialmente dal Comune, riguarda in particolare gli operatori ambulanti finora collocati in via San Bernardino e in Piazza Marconi. Il cambiamento si inserisce in un progetto più ampio di riorganizzazione degli spazi... continua a leggere...
-Più che la presentazione del suo ultimo libro è stato un incontro intenso che ha dato spunti di riflessione ed ha lasciato con il sorriso i presenti. Cose che solo Don Marco Pozza, , sacerdote di Calvene dal 2011 cappellano nel carcere “Due Palazzi” di Padova e noto per le sue interviste televisive con Papa Francesco di cui era grande amico, sa fare. La presentazione... continua a leggere...
-Lunedì 25 agosto 2025, alle 17.30, nella sala consiliare del Comune di Asiago, si terrà la presentazione del libro “Eccidi, Memorie, Medaglie – I giorni della Liberazione a Pedescala, Forni e Settecà” (La Seconda Edizioni) di Alessandro Dalla Via. All’incontro sarà presente l’autore, che dialogherà con Alberto Toldo, mentre porterà i saluti istituzionali il Sindaco di Asiago, Roberto Rigoni. Il volume affronta con rigore... continua a leggere...
-Bussa di porta in porta a Enego e chiede soldi per la parrocchia. Ma sarebbe una truffa. Un’inquietante presenza che in questi giorni sta scuotendo la tranquillità di chi vive nel paese dell’Altopiano. A denunciare il tutto sono il sindaco e il parroco di Enego che anche sui social invitano alla massima prudenza: “non consegnate soldi e chiamate le forze dell’ordine”. Un truffatore che farebbe... continua a leggere...
-Corre per le prossime regionali e della viabilità dell’Alto Vicentino ne vuole fare il suo cavallo di battaglia. In particolar modo quella che, nei periodi di grande affluenza turistica, paralizza Piovene Rocchette, Velo d’Astico, Arsiero e Cogollo del Cengio. “Situazione insostenibile, serve la bretella”, afferma da Velo d’Astico Luca Cislaghi, candidato del PD. “L’Alto Vicentino non può più aspettare. I cittadini di Piovene Rocchette,... continua a leggere...
-In Valle di Terragnolo, dove i prati profumano di erbe spontanee e le montagne custodiscono silenzi antichi, c’è una malga che ha fatto della genuinità la sua identità. È la Malga Borcola, una piccola realtà a conduzione familiare che unisce la forza della tradizione contadina al piacere della buona tavola. Dal 2011, grazie alla passione del casaro e chef Leonardo, qui il latte fresco prende forma... continua a leggere...
-Incidente stradale a Valli del Pasubio, intorno alle 13. I vigili del fuoco sono intervenuti in via Brandellero, a seguito dello scontro di 2 auto. La squadra intervenuta dal distaccamento di Arzignano ha provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e dell’area interessata. Sul posto erano presenti anche i Carabinieri e la Polizia Locale di Schio, impegnati nella gestione della viabilità e nei rilievi... continua a leggere...
-In odor di voto tutto sembrerebbe andar bene per tirare l’acqua al proprio mulino. Ma, a Piovene Rocchette, c’è chi non ci sta a veder tirato in ballo il problema della viabilità, messa sotto scacco dal traffico turistico, quando è tempo di correre per le elezioni regionali. La pensano così i consiglieri comunali di minoranza Maurizio Colman e Erminio Masero, in merito alle dichiarazioni del... continua a leggere...
-Il tragitto della ferrovia della “Vaca Mora”, il vecchio treno, costituisce oggi un suggestivo percorso ciclistico che da Piovene Rocchette per Velo d’Astico conduce ad Arsiero attraverso la valle. Lungo il percorso vi sono numerosi punti d’interesse: gallerie, vedute panoramiche, la Rocca di Meda, la chiesetta di San Giorgio. Questa Valle ha sempre avuto un’importanza strategico-militare perchè al confine con il territorio trentino. Il percorso ciclo-pedonale, nonostante la sua... continua a leggere...
-Un’accusa pende sul Comune di Piovene Rocchette per una presunta violazione e reiterata degli obblighi di trasparenza. A far scoppiare il caso è il consigliere comunale Maurizio Colman: “sul sito del Comune non ci sono i compensi percepiti dai consiglieri comunali, per questo ho segnalato tutto all’Autorità Nazionale Anticorruzione”. “Nella sezione ‘amministrazione trasparente’, del sito istituzionale, alla voce relativa ai titolari di incarichi politici, vengono... continua a leggere...
-“Il Veneto è la regione dei record nel turismo, ma non può e non vuole diventare terra fertile per il turismo cafone. Non siamo un luna park in cui ognuno fa quello che vuole senza regole: ogni anno accogliamo 73 milioni di visitatori ed investiamo enormi risorse per rendere l’esperienza di viaggio sicura e di qualità. Tutto questo, di conseguenza, merita rispetto, perché è un... continua a leggere...
-Quali sono in provincia i settori in crescita, per numero di imprese, nel commercio, turismo e servizi? La risposta viene da un’elaborazione di Confcommercio Vicenza su dati della Camera di Commercio, con cui l’Associazione di via Faccio ha voluto capire come sta evolvendo la voglia di fare impresa nel terziario di mercato. Gli anni presi a riferimento sono il 2019, il 2021 e il 2024... continua a leggere...
-Il comparto florovivaistico italiano registra nel 2024 un nuovo record storico di produzione: 3,25 miliardi di euro (+3,5% rispetto al 2023, +23% in cinque anni, +31% in dieci anni, su base Istat).... continua a leggere...
- La pace non è mera assenza di guerra, ma condizione attiva e feconda, resa possibile dal riconoscimento dell’interdipendenza fra i popoli. È la trama sottile che tiene insieme le nazioni quando esse... continua a leggere...
-Solo l’1,4% delle attività imprenditoriali e professionali viene ‘visitata’ ogni anno dal fisco. Vuol dire che per quelli che vengono tecnicamente definiti controlli sostanziali viene controllata in un anno solo un’attività su... continua a leggere...